ORGOGLIO E UMILTA'
Veglieonline
* 5
febbraio 2005
*
(articoli)*
Caratteri grandi-medi-normali *
Accessibilità
Cosa mi porta, e parlo in
prima
persona, ad essere indisposto nei tuoi confronti? E’ IL TONO
CHE TU USI NEL FARE CERTE AFFERMAZIONI e rasenti l’offensivo
quando, non so quanto volutamente, parli di pecore, ignoranti e paesini
del Sud. Non piace a me esprimere giudizi ma non posso tacere che ho
notato molti pregiudizi nelle tue affermazioni. Non voglio dire altro
che ti riguardi, anche se sento la
lingua
prigioniera dei mie denti: ho
imparato anche questo, da buon pecorone.
Il mio punto di partenza,
aldilà delle proprie convinzioni, è la PERSONA,
ben sapendo che in questo concetto è compreso, come ho
già detto, tutte quelle particolarità che
distinguono un uomo dall’altro.
E differenze sono anche quelle piccole convinzione, quei piccoli
comportamenti che mi diversificano da te. Possiamo essere
d’accordo sulle innumerevoli ingiustizie che hanno sempre
scandito la vita dell’umanità, sia essa pagana che
cattolica, ebraica o islamica. Non voglio fare un confronto se ha
prodotto, in nome di una religione, più morti la chiesa
cattolica, il “morte all’infedele” dei
musulmani, o per essere provocatorio, la “religione delle SS
“ dell’ultima guerra mondiale. Non
produrrebbe nessun effetto positivo.
Non posso tollerare
quando
affermi che l’unica responsabile della morte di milioni di
persone sia stata la chiesa cattolica: e tutti i diversi governi? E
poi, dimmi perché spetta alla chiesa e con quali mezzi
sovraumani, indurre cambiamenti nella specie umana tanto forti da farla
diventare, ipse facto, tutta pacifista, felice in perfetta salute e
totalmente libera? Quali strumenti sovraumani ha la chiesa? Quelli di
riuscire a parlare agli uomini? Ma questi non sono liberi di decidere
per proprio conto quanto e quando debbono mettere in pratica degli
insegnamenti dalla chiesa? Ma cosi pensi che i cattolici siano dei
pecoroni, sottomessi per fede, a ciò che dice il papa?
Avremmo miliardi di esseri clonati e non certamente uomini liberi. Per
favore non mi rispondere!!
Allora io non credo che sarà la chiesa o qualunque altro
governante a fare questa rivoluzione. Deve essere ogni uomo,
nell’ambito della categoria ideologica in cui milita, a
portare avanti il progetto di dare
dignità di
persona a ogni uomo. E non
penso che i cattolici, in questo, possano essere più bravi
dei mussulmani o degli atei.
E’ l’uomo che
sceglie di partecipare al progetto di promozione dell’essere
umano verso livelli di vita più dignitosi. Io posso dirti
che la mia
parte penso che la stia facendo e in silenzio; ne conosco altri che nel
silenzio, portano la loro goccia di acqua nell’immenso oceano
che, purtroppo, è formato da tante gocce d’acqua.
Un aforisma che ho appreso in un ambiente di chiesa ma che purtroppo,
non è nato nel suo ambito, “se vuoi cambiare il mondo
comincia a cambiare te”
(Tagore, maestro cinese, non cristiano).
Per ciò che riguarda l’entropia: il sistema con il livello di energia più basso è quello piu stabile, cioè quello che per essere mantenuto necessita del minor quantitativo di energia. E l’uomo, riesci a immaginarlo come un sistema che cerca di ottenere il massimo dei risultati con il minor dispendio di energia (in un equilibrio dinamico) pur di star bene (benessere)? E allora avremo Einstein che sta bene quando il suo cervello lavora e produce, e c’è chi riesce a produrre questa miseria di sito web che ti permette e mi permette di sapere che esistiamo. Auguri.
Nik