SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA
"Renata FONTE" - Dicembre 2006

Veglieonline  * 7 dicembre 2006 *  Torna indietro - Puoi premere ALT+I e INVIO  Chiudi la pagina web - Puoi premere ALT+X e INVIO (eventi)* Caratteri grandi-medi-normali * Accessibilità


SCUOLA DI FORMAZIONE POLITICA “RENATA FONTE” Dicembre 2006 Veglie

Dopo i forum di novembre organizzati con la collaborazione di Katia Manca e Fabiana Pacella, rappresentanti della stampa e della televisione locale, per la rispettiva presentazione e discussione dei testi “COMUNITÀ PARTECIPATE. Guida alle buone pratiche” e “VITA E MORTE DI UNA COSTITUZIONE. Una storia italiana”, la scuola di formazione politica da inizio ufficiale alla programmazione dell’anno 2006/2007. Il tema quadro intorno al quale si sviluppa l’offerta formativa della scuola è “Istituzioni, attività e politiche nel contesto internazionale ed europeo” con particolare attenzione alla realtà dell’area mediterranea e all’impatto sul territorio delle politiche di sviluppo. Due gli appuntamenti nel calendario di dicembre, dedicati al macrotema “Identità e Cittadinanza europea: problemi ed attualità”.

Nel dettaglio:

*** Lunedì 11 Dicembre i componenti della scuola discuteranno, sulla base dei documenti ufficiali, la posizione delle istituzioni europee e nazionali sulla questione “cittadinanza europea” interrogandosi sui problemi ancora irrisolti.

*** Lunedì 18 Dicembre il Prof. Attilio Pisanò, docente di Scienza Politica presso la facoltà di Scienze politiche e delle Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Lecce, discuterà di “Identità e cittadinanza Europea” alla luce degli aspetti istituzionali, politici, culturali e sociali che trasversalmente riguardano l’argomento.

Gli incontri in programma si terranno dalle ore 20 alle ore 22 presso la sede del Gal “Terra d’Arneo” a Veglie in via Roma,27.