PARTE LA LOTTA ALL'INQUINAMENTO
Gazzetta *
10 settembre 2005 *
(pensieri)* Caratteri grandi-medi-normali *
Accessibilità
Un finanziamento di 796 mila euro a Campi,
Carmiano, Veglie, Novoli e Guagnano
Parte la lotta all'inquinamento
Saranno acquistate centraline per il monitoraggio dell'aria Como: «Rilanceremo
l'attività dell'Osservatorio ambientale»
CAMPI SALENTINA. Un finanziamento di 796mila euro per il rilevamento e il
monitoraggio dei livelli d'inquinamento urbano ed elettromagnetico, grazie ai
Por. Di questi, 55mila 720 euro saranno a carico dei comuni associati, Campi
Salentina, capofila, e poi Carmiano, Guagnano, Novoli e Veglie. Ora entro
sessanta giorni il comune di Campi Salentina, dovrà trasmettere alla Regione
Puglia gli atti formali d'impegno, riguardanti la quota di partecipazione al
progetto e l'avvio della gara per l'affidamento dei lavori e l'acquisizione
delle attrezzature. Si tratta, nello specifico, di sistemi di monitoraggio,
quali centraline di rilevamento dell'inquinamento elettromagnetico, che
serviranno a monitorare i campi magnetici prodotti da linee elettriche, dalle
antenne, dai ripetitori. Tutte queste apparecchiature, poi, saranno
interconnesse con il sistema informativo ambientale regionale, per la
comunicazione periodica dei dati sulla qualità dell'aria. Per tutti i comuni
interessati i rilevatori saranno ubicati sugli immobili di maggiore sensibilità
quali le scuole e altri edifici segnalati per importanza. Questa azione si
propone di sviluppare ulteriormente il livello dei servizi comunali di
monitoraggio dell'ambiente e completare i sistemi di rilevazione
dell'inquinamento atmosferico, elettromagnetico, acustico e olfattivo,
finalizzati a migliorare le condizioni di vivibilità nelle aree urbane. «E'
nostra ferma intenzione - sottolinea il sindaco di Campi Massimo Como -
rilanciare l'attività dell'Osservatorio Ambientale con gran ritorno in
vivibilità per il territorio».
Marco Maci