Il Tar blocca la circonvallazione

stampa - torna - chiudi...

 

da Gazzetta del Mezzogiorno, del 28Aprile2001

Veglie

«Poca pubblicità alla variante del PRG». E il Tar blocca la circonvallazione

Ancora nell'occhio del ciclone il progetto varato dalla Provincia di Lecce per la realizzazione dell'imponente arteria stradale lunga circa otto chilometri che collegherà al capoluogo alcuni comuni del Nord-Salento, tra cui Veglie. La prima sezione del Tar di Lecce, presieduta da Aldo Ravalli, riunitasi giovedì scorso in seduta straordinaria, ha infatti accolto il ricorso presentato da Sofia Concetta Greco contro l'amministrazione provinciale ed il comune di Veglie, volto a fermare i lavori della circonvallazione che interesserebbero un terreno di sua proprietà situato in agro di Veglie.

Superficie per la quale era stata già disposta l'occupazione d'urgenza a favore dell'amministrazione provinciale di Lecce con decreto emanato lo scorso 19 febbraio. Nel ricorso presentato dalla Signora Greco, rappresentata e difesa dagli avvocati Pietro Nicolardi e Maria Domenica Campanelli, è stata altresì contestata la mancata esposizione al pubblico, da parte del comune, della variante al Prg prevista, proprio in virtù della realizzazione dell'opera. 

Chiara, in merito, la decisione del Tar: «Il collegio ha considerato che l'approvazione della variante al Prg, avvenuta con delibera del consiglio comunale di Veglie datata 98, non esclude che il comune debba provvedere alle forme di pubblicità che secondo i principi appare essere condizione di efficacia della variante stessa, oltre che unico mezzo di conoscibilità per i cittadini». Spiega l'avv.Lorenzo Catamo, assessore agli Affari generali del comune in questione: «Credo che, la Provincia di Lecce sia la principale responsabile di eventuali errori di procedura nonché l'ideatrice del progetto». L'udienza del merito è ora fissata al 27 ottobre prossimo.

di FABIANA PACELLA 

informazione a cura di A. Geusa