LU MAREMOTU
Iou mi ricordu sirma ca ticia
"Lu terramotu è bruttu, fiju mia"
poi 'nci pinsava nu picca e continuava
e fissu intra all’uecchi mi guardava.
Sirai tinìa paura cu mi tice
nna cosa cchiù fiacca ti ci ti mmaletice?
E cchianu chianu poi ccuminciava
E ogne parola cu l’iddrànzie pisava.
"Lu terramotu è bruttu, fiju mia
Ma lu maremotu, lu maremotu…" e cittu si ni stìa
e nno sapìa propriu ce bbe ca ddìre
cu cerca lu maremotu cu mi face capire.
Iou spittava addrài vagnone picciccu
cu bbìsciu ci nu picca ti scienza lliccu,
Ma iddru tinìa paura,
tanta sirài
ca no 'mbulia cu passu muti vuai.
Poi tisse tuttu ti paru, vuarannu a 'nterra
"Lu maremotu, lo maremotu
è pesciu ti la guerra!
E’ bruttu, è bruttu e poi bruttu!" - ticìa
E cu ddice aure parole nno capìa.
Sape addò s’era 'mparatu lu maremotu
ci ti scola elementare tinìa lu votu.
E’ veru ca “molto” e “distinto” pijai addrai
Ma comu a fattu tie cu lu sai?
Sirma ca cu mi mpaùra no mbulìa
pi quantu mpauràtu iddru stìa,
mi tisse tutte sti cose chianu chianu
cu pozzu campare l’anni ti lu ranu.
Iou no mi mpaurài, ma tinni a mente
dru sangu ti maletempiu eternamente
e no capìa ca ete lu maremotu
quannu “stu munnu intrafore bi otu”.
Ziu Roccu
IL MAREMOTO
-
(Lu maremotu)
Io ricordo mio
padre che diceva:
"Il terremoto è brutto, figlio mio"
Poi ci pensava un poco e continuava
e fisso dentro gli occhi mi guardava.
Forse aveva paura di parlarmi
di una cosa più brutta di chi ti maledice?
E piano piano poi ricominciava
ed ogni parola con le bilance pesava.
"Il terremoto è brutto figlio mio,
ma il maremoto, il maremoto..." e si azzittiva.
E non sapeva proprio cosa doveva dire
per cercare di farmi capire cos'era il maremoto.
Io, bambino
piccolo, aspettavo lì
per vedere se lambivo un po' di scienza.
Ma lui aveva paura, forse tanta,
perché non voleva che io passassi molti guai.
Poi,
all'improvviso tutto d'un fiato, guardando a terra, disse
"La maremoto, il maremoto è peggio della guerra!
E’ brutto - diceva - è brutto!"
E non riusciva a dire altre parole.
Chissà dove aveva imparato del maremoto
se aveva avuto voti soltanto dalla scuola elementare.
E’ vero che lì hai preso "molto" e "distinto",
ma come hai fatto ad impararlo?
Mio padre, che non voleva spaventarmi,
per quanto era già spaventato lui,
mi disse queste cose piano piano
in modo che io potessi vivere gli anni del grano.
Io non mi spaventai, ma tenni a mente
quel maledetto maltempo eternamente
e non capivo che era il maremoto
quando "questo mondo dentro fuori vi rivolto"
Zio Rocco