costruirò un aquilone
stampa - torna - chiudi... |
|
da: M. Spedicato, 17 aprile 2003 * "Liberi Pensieri"
Costruirò un Aquilone Fino a qualche ora fa ero certo: Il 27 aprile ci sarò anch'io alla festa della madonna dei Greci (o ti li Rieci?) e parteciperò alla gara degli aquiloni, ora non ho più la certezza di partecipare poiché mi sono impelagato in una serie di domande a cui non so dare una risposta. E' un serio problema esistenziale di un quaranta.nne nostalgico! Vedendomi armeggiare (in difficoltà) mia moglie, pragmatica come solo le donne sanno essere, mi ha consigliato di comprarne uno già costruito di quelli belli colorati e in plastica in vendita all'ipermercato. Indispettito ho ribattuto che avrei costruito un aquilone nella maniera tradizionale facendo vedere al bambino come NOI costruivamo l'aquilone che non si chiamava così, ma .e qui comincia la crisi e le domande: . · Si chiama pumeta o cumeta ? · La struttura rigida deve essere costruita con la canna verde o secca, e la canna con che cosa si spacca e rifinisce con il taglierino, con la cintha o con lu curtieddhu? · L'arco e la freccia della struttura rigida con che cosa si fissa all'aquilone? . è meglio il nastro adesivo, la coddha ti falegname utata cu lu zippu o la ponnula (o si chamava punnula) e come si preparava? · Le code dell'aquilone si ncoddhane direttamente al corpo dello stesso o si fissano alla freccia con un bilanciere legato con lo spago? E poi, le code si devono tajare a rundieddhi o a stozze ncuddhate? · Li jenti devono essere paru e sparu, paru e paru o sparu e paru .a prescindere o si sceglie a seconda del vento che c'è quando si lancia l'aquilone? · Se il giorno del lancio, l'aquilone dovesse fare ortice per il vento forte e dovessimo decidere di legare lu pisu è meglio utilizzare la sciujarina, la ramigna o la bià resta? · E se mentre vola ci accorgiamo che mpica, per esempio, a manu ritta conviene mettere lu ricchinu a manu mancina? · E se il vento dovesse essere così forte da continuare a provocare l'ortice nonostante lu pisu conviene mandare lu telegramma? Ora, capirete che dopo tutte queste domande e incertezze sono indeciso se provare a fare il lavoro appena iniziato oppure abbandonare tutto e comprare un coloratissimo aquilone di plastica made in Corea. Ho deciso: costruirò l'aquilone e parlerò al bambino in dialetto vegliese: servirà a ricordarmi e ad insegnargli la lingua dei nostri genitori in modo che anche lui possa alternare l'uso della lingua italiana (della televisione) con il dialetto e con l'inglese.. E poi hai visto mai che Bossi. Auguri per una felice Pasqua senza guerra e senza ipocrisie Marcello Spedicato |