Veglieonline.it >>>
chiudimi *** Stampa
|
Seduta consiliare del 28 settembre 2007 Presenti, all’inizio di seduta, 11 consiglieri della maggioranza e 5 della minoranza. La seduta è stata aperta alle ore 16,30 ed è stata chiusa alle ore 19,30. Sono intervenuti: quattro consiglieri di minoranza e un consigliere di maggioranza oltre al Sindaco. ORDINE DEL GIORNO 1) Lettura ed approvazione verbali seduta consiliare del 13.8.2007; Approvati con 12 voti a favore di cui 11 della maggioranza e uno della minoranza, 3 consiglieri della minoranza si sono astenuti, uno, motivando, non ha votato. 2) Decreto Commissariale n. 189/CD/R del 19.10.06 “Ambiti Territoriali Ottimali – Autorità per la Gestione Rifiuti Urbani – Personalità Giuridica” – Ambito Territoriale Ottimale LE/1 – Trasformazione ATO in Consorzio - Determinazioni; La Regione Puglia ha avviato il procedimento di commissariamento del Comune di Veglie perché questo non aveva, dopo quasi un anno, adempiuto all’obbligo di aderire all’Ambito Territoriale Ottimale LE/1 per la Gestione dei Rifiuti solidi urbani. Trascuratezza? Menefreghismo? Superficialità? E’ difficile rispondere. Per un atto giuridico importantissimo, che certamente riguarda un futuro lungo e lontano, per un settore delicatissimo è dovuto intervenire, ancora una volta, un organo esterno a richiamare e minacciare gli attuali amministratori. La Delibera è stata approvata con il voto favorevole di 11 consiglieri della maggioranza e 1 della minoranza (Vetrano). Tre consiglieri della minoranza si sono astenuti e uno ha votato contro (Stefanizzi). 3) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 105 del 30.08.2007 avente ad oggetto “II^Variazione al bilancio di previsione 2007”; Alla fine di agosto la Giunta ha approvato una variazione di bilancio che prevede maggiori spese per € 230.107,86. Il Consiglio doveva ratificare questa delibera. La delibera è approvata con 10 voti a favore della maggioranza, uno astenuto e quattro contrari. A questo punto il colpo di scena. In aula sono presenti solo 10 consiglieri della maggioranza. Uno degli 11 ha scelto di abbandonare l’aula. Così mancano: Spagnolo Cosimo, Capoccia Stefania, Albano Mario e Ruberti Raffaele. Chiesta la verifica legale delle presenze, senza la minoranza, risultano presenti in aula i 10 della maggioranza e uno della minoranza (Vetrano Salvatore). La seduta è valida. Si continua. Vetrano ha fatto da stampella alla maggioranza. 4) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 107 del 30.08.2007 avente ad oggetto “Legge 23/96 – Piano triennale edilizia scolastica 2007-2009 – Approvazione progetto preliminare adeguamento alle norme igienico sanitarie e di sicurezza della Scuola Materna di Via Caracciolo e Via della Pace”; Un progetto di € 372.000.00, di cui 124.024,80 a carico del Comune, presentato alla Regione Puglia in tutta fretta, per le condizioni poste dal bando quasi certamente non sarà finanziato. Intanto si spendono soldi per i progettisti e si pagano interessi per il mutuo acceso. Variazione approvata con 10 voti favorevoli della maggioranza, uno astenuto (Vetrano) e 4 contrari della minoranza. 5) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 109 del 30.08.2007 avente ad oggetto “Approvazione progetto preliminare dei lavori di sistemazione, rifacimento e completamento dei marciapiedi di alcune vie dell’abitato di Veglie”; Le vie sono: Manzoni, San Biagio (tratto), L.go S. Vito, Carmiano (tratto). Alla richiesta del perché un progetto da approvare al di fuori della normale programmazione annuale delle opere pubbliche e del perché tanta fretta sino a deliberare una variazione di bilancio, l’assessore ai Lavori Pubblici ha risposto che vi sono state richieste di cittadini (amici?). Variazione approvata con 10 voti favorevoli della maggioranza, uno astenuto (Vetrano) e 4 contrari della minoranza. 6) Salvaguardia degli equilibri di bilancio e riconoscimento dello stato di attuazione dei programmi (art. 193 del D. Lgs. 267/2000). Un atto importante ma ridotto a pura formalità. Per la maggioranza il bilancio è in equilibrio, i programmi sono stati raggiunti. Per la minoranza il bilancio è a rischio perché la magia contabile non sempre può funzionare e i programmi, poiché non esistono, non possono essere valutati. Mentre i problemi del paese, delle opere pubbliche, dei servizi rimangono sempre quelli. Basta citare il Convento dei Francescani, la biblioteca, il campo sportivo, il mercato coperto… il problema dei rifiuti, la mensa scolastica non ancora iniziata…ecc. La delibera ha registrato 11 voti favorevoli della maggioranza (uno è stato richiamato), un astenuto (Vetrano) e quattro contrari della minoranza. 7) Acquisizione a titolo gratuito di aree adibite a sede stradale – Via Costantino Costa. Determinazioni; La delibera, emendata da alcuni palesi errori indicati dalla minoranza, è stata approvata all’unanimità. 8) Convenzione tra i Comuni di Veglie e di Gagliano del Capo per il servizio Associato di Segreteria Comunale – Art. 10 del D.P.R. 465/1997. Vi chiedete che c’entra Veglie con Gagliano del Capo? E Veglie si può permettere il lusso di avere un Segretario a tempo parziale (24 ore la settimana)? Nessuna risposta convincente alla prima domanda. Risposta positiva, invece, per una maggioranza che non pensa ai tantissimi cittadini che quando si recano in Comune trova solo il Segretario Generale. Antonio Greco
Seduta consiliare del 28 settembre 2007 da: "Messaggi vegliesi" antonio greco 8/10/2007 |