Veglieonline.it >>> chiudimi  ***   Stampa questa pagina

MESSAGGI VEGLIESI di Antonio Greco

Seduta consiliare del 27 novembre 2007

La seduta del 27 novembre è stata aperta alle ore 16,30 ed è stata chiusa alle ore 20,30. Sono intervenuti tre consiglieri di minoranza e due consiglieri di maggioranza oltre al Sindaco.

ORDINE DEL GIORNO

1) Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti

Approvati.

2) Interpellanza prot. N. 14561 del 19.11.2007 avente all’oggetto “Realizzazione Media Struttura di vendita M2 Negozi di vicinato e residenza in via Leverano”.

Sono stati posti al sindaco, su “un permesso a costruire” un supermercato, già concesso il 7 settembre 2007, che presenta molte ombre, tre quesiti: - perché la concessione di un permesso a costruire un supermercato in via Leverano, nel comparto C1-3 non ancora lottizzato, è stata firmata dal responsabile del Lavori Pubblici e non dal responsabile del settore Urbanistica, il giorno lavorativo prima che questi rientrasse dalle ferie; - se il Sindaco, che ha tenuto per sé la delega all’urbanistica, ha dato un atto di indirizzo per il rilascio di questo permesso “particolare”; - se il permesso non sia da revocare perché concesso senza alcun fondamento normativo. Ai tre quesiti il Sindaco ha dato risposte insoddisfacenti. Ha gettato le mani avanti e ha affermato che lui non c’entra niente con un atto di gestione e che il tecnico che ha firmato è il solo responsabile dell’atto, secondo il quale il permesso è in regola.

3) Interpellanza prot. N. 14676 del 21.11.2007 avente all’oggetto “Dimissioni farsa di Cosimo Spagnolo da assessore dell’Union3”

Il consigliere Spagnolo si è dimesso dalla carica di assessore dell’Union3 in data 25 ottobre 2006 (!) (la data, forse, è sbagliata. E’ da leggere 25 ottobre 2007) “a causa delle diverse posizioni, andate delineandosi nel tempo, in merito all’azione amministrativa da sviluppare”. E’ stato chiesto di conoscere in modo più preciso i motivi del malessere del consigliere e il tipo di lavoro amministrativo svolto dall’assessore Spagnolo nella giunta dell’Unione. Il Sindaco ha risposto che il consigliere Spagnolo sta bene fisicamente e mentalmente e che la sua maggioranza non corre alcun rischio.

4) Rettifica convenzione P. d. L. Pietro Paolo Falco

E’ stato rettificato un errore materiale riguardante una particella sbagliata inserita nella convenzione. Approvazione all’unanimità.

5) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 137 del 12.10.2007 avente ad oggetto “Assegnazione borse di studio a sostegno della spesa sostenuta dalle famiglie per l’istruzione – Legge n. 62 del 10.03.2000 – Variazione di Bilancio”

Variazione di bilancio per circa € 400,00. La delibera di Giunta presentava alcune gravi lacune. Votazione: 13 a favore, 5 contrari, 1 astenuto.

6) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 142 del 29.10.2007 avente ad oggetto “Lavori di adeguamento e completamento della rete pluviale cittadina al D.Lgs n. 152/99.– Variazione al Bilancio 2007”

La delibera di Giunta ha sanato l’approvazione del progetto di € 3.000.000,00 di cui € 2.790.000,00 a carico della Regione Puglia ed € 210.000 a carico del Comune. Alla terza seduta di Consiglio comunale, in agosto, la maggioranza aveva approvato il progetto senza la quota di cofinanziamento. Ieri la giunta Fai si è ricordata che doveva mettere la sua parte di finanziamento e ha deliberato di accendere un mutuo di € 210.000,00.

Votazione: 13 a favore, 5 contrari, 1 astenuto. 7) Ratifica deliberazione della Giunta Com

unale n. 145 del 29.10.2007 avente ad oggetto “Patto per l’inclusione sociale, la legalità e la sicurezza nell’area Jonico – Salentina – Variazione di Bilancio”.

Sono stati erogati al Comune di Veglie dalla Regione Puglia, per le finalità in oggetto, € 160.980,00. Approvazione all’unanimità.

8) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 150 del 16.11.2007 avente ad oggetto “Iniziative culturali e turistiche finanziate dall’Union3 – Variazione di Bilancio”.

Sono stati erogati al Comune di Veglie dall’Union3, per la Mostra dell’Artigianato e la Festa del Vino Novello, € 10.000,00.

Approvazione all’unanimità

9) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 151 del 16.11.2007 avente ad oggetto “Indirizzi per la redazione del P.U.G. (Piano Urbanistico Generale)- Variazione di Bilancio”

La Giunta ha deliberato di istituire l’Ufficio di Piano per la redazione del nuovo Piano Urbanistico Generale. Per il 2007, ormai al termine, ha previsto di stanziare € 10.000,00.

La costituzione di quest’Ufficio è facoltativa e non obbligatoria. La suddetta spesa non è ben motivata.

Votazione: 12 a favore, 5 contrari, 1 astenuto.

10) Assestamento generale del bilancio per l’esercizio 2007 e variazione al bilancio pluriennale 2007-2009 – esercizio finanziario 2008.

Adempimento obbligatorio per legge da compiere entro il 30 novembre per assicurare il mantenimento del pareggio di bilancio. Questi i numeri presentati dalla maggioranza: maggiori entrate € 308.749,68 (di cui 40.118,14 di avanzo di amministrazione del 2006; minori spese 124.153,65 – TOTALE ATTIVO € 432.903,33. Minori entrate € 128.363,52; maggiori spese 304.539,81 – TOTALE PASSIVO € 432.903,33.

Dalla discussione è emerso che la delibera presenta molti punti di criticità e che il dichiarato pareggio di bilancio non appare veritiero. Una di queste ampie ombre riguarda i prodotti derivati (swap) in cui il comune di Veglie è impelagato dal 2006.

Votazione: 13 a favore, 6 contrari.

11) Approvazione Piano per il diritto allo studio anno 2008

Adempimento annuale per la richiesta alla Regione di finanziamenti per il prossimo anno. Sono stati presentati tre emendamenti alla delibera dalla stessa maggioranza votati dalla sola maggioranza.

Votazione finale: 13 a favore, 6 astenuti.

12) Esame mozione prot. N.13570 avente ad oggetto “Riduzione a quattro del numero di Assessori”

Ampia discussione: dopo 31 mesi di Giunta Fai, il bilancio dei settori chiave della vita amministrativa è fallimentare: situazione finanziaria a rischio, opere pubbliche delle passate amministrazioni (Convento, ipogeo, biblioteca, mercato coperto…) congelate, opere pubbliche avviate da Fai (campo sportivo, risanamento idrogeologico intorno alla circonvallazione e bacino sud, ampliamento della Veglie-Boncore…) molto criticate, avvio di pratiche urbanistiche (Variante al PIP…) sospese perché subissate di osservazioni, personale amministrativo allo sbando, spese legali eccessive, spese inutili… Anche la valutazione degli assessori fatta dall’opinione pubblica locale è decisamente negativa. La mozione, anche per risparmiare, avanzava la proposta di riduzione di essi a quattro e suggeriva al Sindaco: l’azzeramento della Giunta e il coinvolgimento nelle quattro aree più importanti della vita amministrativa dei consiglieri di maggioranza finora non presenti nell’esecutivo.

La mozione è stata respinta da nove voti, compreso quello del Sindaco. Sei consiglieri della maggioranza si sono allontanati dall’aula al momento del voto. Difficile leggere politicamente questo voto. Ma certamente contraddice la sicurezza di Fai sulla solidità del suo esecutivo. Se il Sindaco non cambia ed ha un minimo di coscienza politica, gli rimane un’unica via: le dimissioni.

Antonio Greco


MESSAGGI VEGLIESI di Antonio Greco
Seduta consiliare del 27 novembre 2007
dal sito di A.Greco
11/12/2007