Veglieonline.it >>>
chiudimi *** Stampa
|
Riportiamo qui di seguito una scheda sul nuovo progetto del sansificio in località La Casa
L'azienda la Casa ha un'estensione pari a 70 ettari. Il lotto di terreno dove sono ubicati gli immobili risulta recintato per una superficie di circa 8 ettari. L'azienda è di proprietà della "ASSI s.r.l." che ha affittato gli immobili alla "OIL Salento s.r.l.". La destinazione precedente degli immobili era di trasformazione di pomodori. La Oil Salento ha presentato un progetto di "ristrutturazione dei fabbricati esistenti in uno stabilimento industriale per destinarlo a produzione e commercializzazione di oli vegetali e nocciolino di sansa, con essiccazione di sansa, estrazione di oli vegetali con solventi, deposito di liquidi infiammabili e combustibili". Il progetto in data 14 dicembre 2007 viene presentato allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Veglie per l'approvazione mediante il procedimento semplificato previsto dalla DPR n. 447/98; il 21 marzo 2008 , dopo aver ritirato le tavole viene presentato l'attuale progetto. COSA PREVEDE IL PROGETTO?
- cambio di destinazione d'uso dei 15 locali preesistenti oltre alla realizzazione di 15 impianti. QUALI POSSONO ESSERE GLI AGENTI NOCIVI?
POLVERI: durante le fasi di essiccazione, trasporti; separazione, pulitura e confezionamento nocciolino di sansa;
2 CAMINI, ALTI 40 METRI; IMPIEGATI PREVISTI 15 operai, 5 impiegati, 30 stagionali. .
N.B.
I suddetti dati sono ricavati dal progetto presentato dalla Ditta Oil Salento il 21 marzo 2008 al SUAP del Comune di Veglie.
SCHEDA CONOSCITIVA SUL PROGETTO DEL SANSIFICIO IN LOCALITA' LA CASA la redazione 25/07/2008 |