Veglieonline.it >>>
chiudimi *** Stampa
|
Il 27 agosto p.c. si terrà a Veglie un Consiglio Comunale Straordinario per
discutere sulla realizzazione del mega-sansificio per il riciclo della sansa in
contrada "La Casa" da parte della Oil Salento. La quantità di sansa vergine ammassata all'aperto sarà di 2.000 tonnellate; la sansa lavorata 13.000 quintali al giorno; la portata dei fumi dei due camini alti m. 40 sarà di 175.000 N mc all'ora; l'acqua attinta dalla falda sarà di 10.000 litri l'ora. Tutto questo ci da un'idea di quello che sta sorgendo vicino al nostro paese e quale sarà l'impatto ambientale in questa struttura; quale caduta di immagine avrà il nostro territorio per il cattivo odore che saremo costretti a respirare oltre che per i seri pericoli per la salute pubblica. Si è costituito a Veglie un comitato "Ambiente Sano" a cui aderiscono professionisti, medici, associazioni, partiti e semplici cittadini. Ho aderito con convinzione a questo comitato sia come semplice cittadino che vuole tutelare la bellezza di questo territorio, che come medico; i fumi infatti che si sprigioneranno nell'aria libereranno diossina derivata dall'uso di n-esano, solvente chimico impiegato per la separazione degli oli vegetali. L'inquinamento ambientale interesserà sia l'aria che respireremo, sia il terreno, sia gli animali che si nutriranno di pascolo inquinato. La diossina è un prodotto non biodegradabile, persiste a lungo nel terreno e si accumula nel nostro corpo ed è responsabile della comparsa di numerosi tumori. Spero che la popolazione si mobiliti, che la Provincia cui spetta il compito di rilasciare l'autorizzazione valuti con ponderatezza se dare l'OK o meno, dal momento che dovrà chiudere la Copersalento (i livelli di diossina sono 420 volte superiori al limite consentito). Se la Provincia deciderà di chiudere a Maglie, sarebbe schizofrenico rilasciare l'autorizzazione alla Oil Salento. Si auspica inoltre, che la nostra amministrazione in maniera responsabile prenda le giuste cautele attraverso gli atti amministrativi necessari per la tutela della salute della comunità vegliese. Dr.ssa M. Cecilia Capoccia P.S. Il 27 non potrò essere presente al Consiglio Comunale perchè fuori sede, ma seguirò costantemente il problema NO AL SANSIFICIO: ADESIONE DAL MONDO DELLA MEDICINA DOTT.SA CAPOCCIA 26/08/2008 |