L'assessore Scognamillo ed il primo cittadino
incontrano la OilSalento
Domani tocca aí sindaci.
Doppio incontro in provincia sulla questione sansificio di Veglie. Alle 10 di oggi negli uffici dell'assessorato all'Ambiente incontro tra Provincia, Comune e Oil. Salento. Domami alle 9.30 incontro invece con tutti i sindaci del comprensorio. Importante però sarà il dibattito di stasera alle 19 al centro polifunzionale di via Salice a Veglie organizzato dai locali coordinamenti di Pd e Sinistra Democratica, dibattito aperto a scopo informativo per la cittadinanza e non solo.
Intanto il coordinamento cittadino del Pd l'esprime la propria perplessità circa l'installazione dell'impianto di proprietà della Oil Saleno srl, assentito dall'ufficio tecnico dei comune e si dichiara contrario a tali forme di sviluppo del territorio, al modus operandi dell'amministrazione che avrebbe potuto informare la cittadinanza sugli intendimenti dell'impresa in quella particolare zona
del territorio". In particolare "in accordo con il sentire comune il Pd di Veglie sostiene la tutela della salute dei cittadini nonché la salvaguardia ell'ambiente circostante dichiarandosi favorevole ad uno sviluppo sostenibile del territorio e condiviso dalle parti sociali. A tal fine il coordinamento aderirà all'eventuale apertura di un tavolo permanente di studio e confronto circa l'argomento sansificio anche con l'ausilio di esperti in materia con il precipuo scopo di illustrarepiù dettagliatamente gli aspetti tecnici e amministrativi dell'impianto.
Da qui il plauso all'operato dell'Amministrazione provinciale promotrice dell'autorizzazione di V.í.a, volta ad ottenere maggiore chiarezza sugli effetti dell'impianto.
Dalla sinistra democratica vegliese il coordinatore Davide Sabato spiega «siamo consapevoli delle prospettivee economiche che la struttura potrebbe avere anche dal punto di vista occupazionale però tutto deve essere fatto con criterio tutelando anche gli interessi dei lavoratori,, dei cittadini e la salubrità dell'aria. E' opportuno quididi fare una seria e ponderata V.I.A affinchè interessi supremi non vengano lesi. I tecnici devono essere esperti e super partes. Se la struttura sarà portata a termine, che almeno ci siano apparecchiature e controlli degli organi e con mezzi competenti sulle emissioni».Al dibattito di stasera, moderato dalla giornalista Fabiana Pacella, prenderanno parte tra gli altri il professor Luigi De Bellis dell'Università del Salento, Giovanni Lagioia di Confindustria Lecce, esperti chimici e fisici l'ingegner Causo della Multiservice di Copertino, Nicolino Sticchi della commissione ambiente della provincia, rappresentanti di Legambiente e della Lega contro i Tumori.
L'assessore Scognamillo ed il primo cittadino
incontrano la OilSalento
Domani tocca aí sindaci.<
Quotidiano
8/09/2008
|