Veglieonline.it >>>
chiudimi *** Stampa
|
Meeting tecnico ieri
in Provincia e in paese
i residenti chiedono
rassicurazioni
E' stato un incontro a porte chiuse quello che si svolto ieri mattina e che è andato avanti per ore presso l'assessorato all'Ambiente della Provincia di Lecce in via Botti. Un meeting tecnico il cui punto centrale era la questione sansificio di Veglie e a cui hanno preso parte, oltre all'assessore provinciale al ramo Giannii Scognamillo, il sindaco di Veglie, Fernando Fai, Mauro Spagnulo della Oil Salento srl e il socio Gigi Panarese. Al vaglio la decisione sulla possibilità di valutazione d'impatto ambientale e tutti i risvolti tecnici della questione. Il sansificio è inoltre stato il tema dell'incontro con contraddittorio che si è svolto ieri sera in paese a cui hanno preso parte tecnici, esperti chimici e fisici, amministratori, diretti interessati facenti parte della ditta, oltre ad ambientalisti e cittadini. Sono proprio loro, infatti, a chiedere maggiori garanzie sul possibile inquinamento da parte dell'impianto che non è stato bloccato ma che anzi prosegue nei lavori. Vero infatti che funzionerà solo tre mesi l'anno ma chi garantisce alla cittadinanza che nel restante periodo non si bruci dell'altro? Insomma e necessario un controllo accurato. La posizione più ferma, in questo senso è proprio quella di Nicolino Sticchi, presidente della commissione ambiente della Provincia che vuole che ci siano degli organi al di sopra delle parti a valutare i parametri della struttura «la Provincia controllerà che tutto venga rispettato - spiega - altrimenti si procederà penalmente». E intanto stamattina alle 9.30 un nuovo incontro in via Botti con i sindaci dei comuni del comprensorio. Meeting tecnico ieri in Provincia e in paese i residenti chiedono rassicurazioni Quotidiano del 9/9/08 Quotidiano di Lecce 9/09/2008 |