Veglieonline.it >>>
chiudimi *** Stampa
|
Gazzetta del mezzogiorno 11/09/08 Il Comitato non cambia idea sul sansificio: «Mina la salute, l'agricoltura e il turismo Il presidente della Provincia di Brindisi: «Preoccupato per un territorio gíá martoriato «Il cambiamento sul progetto proposto dall'azíenda - dice la coordinatrice del comitato, Serena Saponaro - relativo alla riduzione della produzione al solo nocciolino di sansa per ovviare all'utilizzo del n-esano, non può ritenersi sufficiente ai fini di una prevenzione dei danni alla salute, all'agricoltura e al turismo che scaturirebbero dall'attivazíone dell'impianto, vista la localizzazione dello stesso in zona agricola. Ciò che preoccupa - continua - è senza dubbio l'ampia portata e la potenzialità dell'impianto che per essere messo in funzione dovrà utilizzare un quantitativo di sansa (13 mila quintali giornalieri) che non potrà essere recuperato esclusivamente dal nostro territorio, e i cui fumi per la lavorazione ricadrebbero sull'intera area». All'incontro era presente anche il prìmo cittadino Fernando Fai che però non ha preso parola, nonostante siano stati diversi gli interventi che ne criticavano l'operato. Intanto, nel Comune di San Pancrazio, è prevista domani alle 18,30, nella piazza antistante il municipio, un'assemblea cittadina per «spiegare aì cittadini quanto sta accadendo a ridosso delle proprie terre». A San Donaci, invece, domani alle 18 è dedicato un punto all'ordine del giorno del Consiglio Comunale. Sulla questione si dice «preoccupato» anche il presidente della Provincia di Brindisì Michele Errico. «Sto seguendo - dice - la vicenda con estrema attenzione. Il nostro territorio già martoriato dalla centrale Enel Federico Il di Cerano non può essere nuovamente compromesso, soprattutto in quelle terre, in cuì regna sovrana un'agricoltura. di altissima qualità e un turismo che abbiamo tutta l'intenzione di incrementare». Sulla vìcenda inoltre il consigliere Cosimo Spagnolo puntualizza: «A differenza dell'assessore Calcagnile, non ho rilasciato le mie dimissioni al sindaco. Prendo però le distanze, agendo autononiamente, dall'operato politico - amministrativo del sindaco e della stessa maggioranza». KATIA MANCA ACCESO DIBATTITO ORGANIZZATO DA "AMBIENTE SANO" E DOMANI SI PRONUNCERA' IL CONSIGLIO DI SAN DONACI Il Comitato non cambia idea sul sansificio: «Mina la salute, l'agricoltura e il turismo Katia Manca - GdM 11/09/2008 |