Veglieonline.it >>> chiudimi  ***   Stampa questa pagina

Comune di Porto Cesareo (Provincia di Lecce)
Ufficio Stampa e Relazioni Esterne
Comunicato del 16 aprile 2007

Il Sindaco di Porto Cesareo Vito Foscarini con i pescatori cesarini. «Sulla questione mucillagine urge un intervento del Governo».

Gallipoli, Porto Cesareo e le marine salentine insieme per combattere il gravissimo e persistente “problema mucillagine”. Tante comunità che vivono anche di pesca , infatti, si sono strette attorno agli operatori del settore ittico, da ormai quattro mesi obbligati a fermare l'attività con gravi ripercussioni sia per garantire i livelli occupazionali che soprattutto i redditi.
Così, dopo i consigli comunali monotematici, le assemblee pubbliche e l’importante meeting barese con l’assessore regionale al ramo Enzo Russo, il primo cittadino cesarino ha rimarcato nel corso della manifestazione gallipolina la sua presa di posizione a sostegno dei pescatori, chiedendo a gran voce l’intervento urgente del governo.
«Bisogna cercare valide soluzioni –ha detto Vito Foscarini nell’ambito di una grande manifestazione della marineria salentina tenutasi a Gallipoli- e sopratutto fiancheggiare la categoria dei pescatori. Da quando si è manifestato questo terribile fenomeno –ha precisato- abbiamo cercato vari interventi di comune intesa con l’assessore alla Pesca Giuseppe Fanizza, poi con i consiglieri comunali di maggioranza e successivamente con l’intera assise cittadina. Il prolungarsi del fenomeno, però, ma soprattutto i riflessi di carattere economico che questo problema sta avendo sui pescatori cesarini e jonici in generale, mi preoccupa. I danni all’attività ittica, alle vendite, ai livelli occupazionali stanno crescendo e diventando sempre più preoccupanti, anche perché sono comuni ormai alla vasta area jonica interessata dal problema».
Significativo l’intervento finale del sindaco di Porto Cesareo, che ha lanciato suo urlo di disperazione per l’inerzia del Governo ed ha chiesto un intervento veloce e fattivo. «Urge un intervento a sostegno di questi uomini e padri di famiglia, costretti dal fango a bloccare la loro attività. Le amministrazioni comunali –ha precisato- hanno avuto il buon senso di combattere con le armi a disposizione il grave problema per evitare che l’intero settore ittico rimanesse impelagato ed arrivare al totale collasso economico. Ora che questo problema è divenuto gigantesco, però, chiediamo a gran voce l’intervento reale del governo, del Ministro delle Risorse Agricole Alimentari e Forestali, degli enti preposti. Interventi reali che sospendano questa sorta di indifferenza manifestata e che vadano a riparare l’estrema situazione di bisogno delle nostre comunità. Speriamo che venga finalmente capita e magari risolta questo problema sociale ed economico, altrimenti siamo costretti a manifestazioni improbabili –allineandosi alla volontà dei pescatori salentini di voler “marciare su Roma” in segno di protesta».


Comunicato del 16 aprile 2007
Il Sindaco di Porto Cesareo Vito Foscarini con i pescatori cesarini. «Sulla questione mucillagine urge un intervento del Governo».
De Pascalis
17/04/2007