In Consiglio a Novoli la protesta contro la costruzione di un sansificio
Stasera la convocazione dell'assemblea, dopo la manifestazione pubblica svolta a veglie nei giorni scorsi
Quotidiano 1/10/08
NOVOLI - Dopo aver interessato gran parte dei comuni del Nord Salento anche il consiglio comunale di Novoli nella seduta di questa sera affronterà la questione del sansificio sito in località "La casa" a Veglie. Dopo le comunicazioni del sindaco Oscar Marzo Vetrugno e l'approvazione dei verbali della precedente seduta tre i punti salienti attorno ai quali si snocciolerà il dibattito nell'aula di palazzo di piazzo Aldo Moro: lo stato di attuazione dei programmi e la ricognizione degli equilibri finanziari relativamente al bilancio di previsione 2008; a seguire la variante urbanistica al piano di lottizzazione "D'Agostino" e la sua approvazione definitiva ed a chiudere appunto il parere del consiglio sulla costruzione di un impianto industriale per la produzione di oli vegetali in località "La casa". br>
Chiara ed inequivocabile la posizione assunta dall'Unione per Novoli per voce del suo capogruppo Roberto Mocellin all'indomani della manifestazione di piazza contro il sansificio svoltasi a Veglie nei giorni scorsi. «La piazza gremita di cittadini di Veglie e dei comuni limitrofi - spiega Mocellin - ha confermato la voglia di riappropriarsi del diritto di sapere e di partecipare alle scelte che riguardano il futuro di questa collettività. Non è ammissibile amministrare i paesi in modo così disinvolto ed insensato, considerando l'Ente di esclusiva pertinenza e proprietà. Spero che nel Consiglio Comunale di Novoli, all'unanimità, si prenda una decisione chiara e non più contrattabile sulla "vocazione" naturale di questo territorio, puntando su produzioni agricole di qualità, sul turismo e sulla cultura. Impegniamoci a non far diventare il Salento terra di colonizzazione e speculazioni per la produzione di energia solo per pochi; gli scempi di Brindisi e Taranto avrebbero dovuto già insegnarlo. Consegniamo ai nostri figli il territorio così come noi lo abbiamo ricevuto, magari migliorandolo solo con la partecipazione fattiva di tutte le realtà locali e non illudendoci che alcuni insediamenti possano portare ricchezza ed occupazione».
Francesco De Pascalis
In Consiglio a Novoli la protesta contro la costruzione di un sansificio
Stasera la convocazione dell'assemblea, dopo la manifestazione pubblica svolta a veglie nei giorni scorsi
FDP Quotidiano
1/10/2008
|