Veglieonline.it >>> chiudimi  ***   Stampa questa pagina

L’Amministrazione tace sulla iniziativa popolare di Consiglio Comunale aperto chiesto dai cittadini

L’incontro organizzato ieri dal Comitato Ambente Sano, partecipato dai cittadini aderenti allo stesso, nonché dalle Associazioni che appoggiano la linea del “no” al sansificio, tra le quali spiccano la Lega Tumori di Veglie, l’Associazone Grande Salento di Avetrana, l’Associazione Tyche di Veglie ed altre, ha posto l’attenzione su possibili iniziative da intraprendere per continuare a manifestare il dissenso all’attivazione dell’impianto.

Durante l’incontro si è ampiamente discusso, inoltre, dell’ampia mobilitazione dei cittadini durante la manifestazione del 28 settembre nonché anche delle amministrazioni dei comuni limitrofi che tutte hanno espresso formalmente il loro dissenso all’impianto mediante consiglio comunale aperto ai cittadini.

Sulla scorta di questo “movimento”, e, soprattutto, sulla richiesta dei cittadini di essere informati anche sul pensiero dell’amministrazione di Veglie, rimasta ormai l’unica a non essersi formalmente espressa sul “sansificio”, il Comitato ha formulato con congruo anticipo, una istanza di iniziativa popolare per la convocazione di un consiglio comunale aperto per il giorno 15 ottobre.

Tuttavia a tale richiesta non è seguita alcuna risposta, pertanto l’Amministrazione ha ritenuto di non dover convocare il consiglio e di tacere sull’argomento tenendo all’oscuro tutti i cittadini che sono preoccupati per le ripercussioni che l’impianto potrebbe avere.

Continua dunque la linea del mancato confronto sull’argomento tra gli organi politici e la popolazione, la quale è oggetto principale della critica da parte dei cittadini.

Inoltre il consiglio comunale richiesto per il giorno antecedente alla conferenza, avrebbe rafforzato la richiesta di Valutazione di Impatto Ambientale auspicata dal Sindaco, in quanto l’Amministrazione avrebbe potuto, anche qualora non avesse voluto pronunciarsi in maniera decisa direttamente sull’impianto, quantomeno ritenere opportuna la VIA.

Ebbene, il silenzio ha certamente portato sconforto e smarrimento nei cittadini che, quanto meno, si aspettavano una risposta alla richiesta formulata, posto che tale iniziativa è una prerogativa del cittadino prevista dal regolamento comunale.

A conclusione dell’incontro, il comitato ha deciso di organizzare per il giorno 16 p.v., anche con l’appoggio delle Associazioni intervenute, un sit-in a Lecce nei pressi degli uffici provinciali in via Salomi (ex vito Fazi), dove è stata convocata conferenza di servizi avente ad oggetto l’autorizzazione all’emissione dei fumi dell’impianto; a detta conferenza il comitato  la Provincia, questa mattina, tramite email,  ha invitato anche il Comitato Ambiente Sano (aggiornamento della redazione).

In quell’occasione verrà nuovamente manifestato il dissenso all’impianto auspicando, quantomeno, un rinvio della conferenza a dopo la pronuncia in camera di Consiglio sui ricorsi presentati innanzi al Tar.

A questo punto, non resta che sperare che durante la conferenza il sindaco Voglia fermamente opporsi al rilascio delle autorizzazione almeno sino all’espletamento della procedura di VIA.

La Coordinatrice del Comitato “Ambiante sano”

Dott.ssa Serena Saponaro


SILENZIO DELL'AMMINISTRAZIONE SULLA RICHIESTA DEL CONSIGLIO COMUNALE APERTO.
AMBIENTE SANO
15/10/2008