Veglieonline.it >>> chiudimi  ***   Stampa questa pagina

Fissata per stamattina alle 10 la conferenza dei servizi in Provincia per discutere le sorti del sansificio di Veglie' Intanto si preannunciano proteste, un vero e proprio sit-in davanti al palazzo dell' ente organizzato dal comitato Ambiente Sano.

 Ma di proteste e veleni ne corrono anche al chiuso delle stanze, tra amministratori e parti coinvolte nella questione. Il sindaco di Salice e consigliere provinciale Donato De Mitri risponde al collega Fernando Fai, primo cittadino di Veglie che nella giornata di ieri è finalmente riuscito a sentire anche il parere del presidente della Provincia Giovanni Pellegrino, “Fin dal primo momento in cui Fai mi ha parlato della questione - dice De Mitri - gli ho suggerito che il problema doveva trovare soluzione proprio nel comune di Veglie poiché la Provincia ha unicamente una competenza a rilasciare solo un' autorizzazione all'emissione di fumi". Rimarrebbe irrisolto secondo il consigliere, il problema dell' iter procedurale seguito dall'amministrazione vegliese "è impensabile-dice-che un impianto di quelle dimensioni possa essere qualificato come connesso all'attività agricola di una zona in cui chiunque realizzi un manufatto rischia di essere denunciato dalla Procura per abuso edilizio"-Per i sindaci del comprensorio " quest' impianto poteva essere realizzato solo in deroga allo strumento urbanistico ma il consiglio comunale locale avrebbe dovuto esplicitare le ragioni di interesse pubblico sottese alla nascita dell' impianto e invece si è trattato di un vero e proprio record amministrativo italiano, in quanto a rilascio di permesso a costruire in sanatoria. Il sindaco Fai-conclude De Mitii-ha sostenuto che non sapeva del progetto, io considero che dell' attività amministrativa risponde politicamente qualcuno".


Fissata per oggi a Palazzo dei Celestini la conferenza dei servizi.
Ma è lite tra i sindaci del comprensoriobr> Sansificio, alla Provincia si decide il futuro
di F. Pacella-Quotidiano del 16/8/08
F. Pacella
16/10/2008