Veglieonline.it >>>
chiudimi *** Stampa
|
MOBILITA’ SOCIO-CULTURALE INTERNAZIONALE VEGLIE (LECCE) – ITALY GHARB (GOZO) – MALTA 13-20 novembre 2008 VEGLIE, paese ospitante di una delegazione Maltese in visita dal 13 al 20 novembre 2008, sistemando la stessa presso l’ex Convento dei Francescani. L’iniziativa promossa dal Centro Turistico Studentesco e Giovanile di Lecce, nella persona del suo Presidente Rocco Lionetto, è stata sin da subito condivisa dall’Amministrazione Comunale, concedendo in comodato d’uso una location alquanto suggestiva: l’ex Convento dei Francescani; inoltre, tale iniziativa è stata sostenuta dall’Associazione Culturale “Veglieremo” di Veglie, nella persona del suo Presidente Remo Coppola. Lunedì 17 novembre 2008 ha avuto luogo presso la sede comunale l’incontro ufficiale tra il Sindaco di Veglie Fernando Fai, il Sindaco di Gharb David Apap e il Presidente dell’Associazione partner di Malta HYIA (Hamrun Youth Initiatives Association) Omar Bugeja, i quali hanno scambiato idee sulla mobilità giovanile europea. Tale progetto punta a coinvolgere giovani europei che hanno voglia di incontrarsi, conoscersi e scambiare le proprie esperienze e conoscenze, facendo riferimento soprattutto alle tradizioni folkloristiche dei rispettivi paesi. La mobilità avvicina i cittadini a migliorare la comprensione reciproca, promuove la solidarietà, lo scambio di idee e una migliore conoscenza delle diverse culture che compongono l’Europa; ecco, quindi, che i giovani diventano il target privilegiato delle proposte comunitarie, con l’obiettivo di avvicinarli all’Europa e di accrescere in loro un nuovo senso di appartenenza. Questo nuovo modo di guardare all’Europa può essere per Veglie occasione di sviluppo socio-culturale ed economico? L’ex Convento dei Francescani può essere punto d’incontro internazionale di mobilità giovanile? VEGLIE potrà ottenere risultati di notevole prestigio, ma tutto dipenderà dall’attenzione che si darà a tali iniziative. Andrea COPPOLA ERA ORA! UN USO INTELLIGENTE DELL' EX CONVENTO DEI FRANCESCANI ANDREA COPPOLA 22/11/2008 |