Al presidente della Regione Puglia Nichi Vendola
segreteria.presidente@regione.puglia.it
e, per conoscenza,
al presidente del Consiglio regionale Pietro Pepe
presidente@consiglio.puglia.it
al presidente della Provincia di Lecce Giovanni Pellegrino
presidenza@provincia.le.it
redazione@quisalento.it
Egregio presidente,
come lei ben sa, gli ulivi secolari del Salento e della Puglia sono oggetto di una speculazione senza precedenti e sono diventati merce da vendere al migliore offerente. Purtroppo, nonostante le pubbliche denunce, il fenomeno non accenna a ridimensionarsi, tanto che nel Salento è appena nato un sito specializzato nella vendita di ulivi plurisecolari.
Conosciamo la sua personale sensibilità al problema che l'ha portata a dare impulso al disegno di legge regionale "Tutela e valorizzazione del paesaggio degli ulivi monumentali della Puglia" (n. 39 del 03/10/2006), che reca la firma di ben quattro suoi assessori (l'assessore all'Ecologia Michele Losappio, l'assessore all'Assetto del Territorio Angela Barbanente, l'assessore alle Risorse Agroalimentari Enzo Russo, l'assessore al Turismo Massimo Ostillio).
Riteniamo urgente l'approvazione di questa legge per impedire che lo scempio in corso conduca a ulteriori danni per il territorio e per l'ambiente, mortificando questi maestosi patriarchi verdi che rappresentano le radici forti e l'anima dei salentini e dei pugliesi al centro del Mediterraneo. Per questo la invitiamo ad accelerare l'iter per il varo della legge.
(Firma)
SALVIAMO GLI ULIVI SECOLARI DEL SALENTO
testo dell e-mail da inviare al presidente Nichi Vendola
quiSALENTO
2/05/2007
|