Veglieonline.it >>> chiudimi  ***   Stampa questa pagina

VEGLIE INCONTRO PROMOSSO DAL GAL

I comuni della Terra d’Arneo uniscono le loro forze per programmare lo sviluppo delle aree rurali

    • VEGLIE . Il Gruppo di Azione Locale (Gal) “Terra d’Ar neo” incontra le amministrazioni del comprensorio per analizzare i risultati del programma di iniziativa comunitaria Leader+, attuato dallo stesso Gal. Al convegno, dal titolo “Terra d’Arneo tra identità e sviluppo rurale: i risultati del Leader+, progetti e prospettive comuni”, che si terrà domani alle ore 18 nel complesso della Favana in via Convento, parteciperanno anche Cosimo Dur ante, assessore provinciale all’agricoltura, ed Enzo Russo, assessore alle risorse agroalimentari della Regione. 

    Un progetto, chiuso alla fine del 2008, il cui obiettivo è quello di contribuire allo sviluppo delle aree rurali dei Comuni di Gua - gnano, N a rd ò , Porto Cesareo, Salice Salentino e Veglie, cercando soprattutto di coinvolgimento ratori economici dei cinque Comuni interessati nelle fasi di ideazione, programmazione e attuazione del piano di sviluppo locale. 

    Durante il convegno, oltre ad illustrare gli interventi di recupero dei siti architettonici e naturalistici, con esposizione di prodotti tipici dell’artigianato e dell’agroalimentare Terra d’Ar - neo, è prevista la discussione sulla i soggetti pubblici e gli openuova programmazione Leader Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013. 

    «Con la nuova programmazione, il Gal Terra d’Arneo - dice il presidente Antonio Greco- è chiamato a un ruolo a tutto tondo sui processi di sviluppo territoriale. Da esperienza pilota a esperienza lievito. Eppure, diversi fattori mettono in risalto la preoccupazione che il prossimo Leader non sia né più una cosa né l’altra. Da chi ha vissuto, in autonomia e senso critico in dieci anni di Leader, parte un auspicio: il riconoscimento di maggiori risorse finanziarie ai prossimi Gal non sia la carota per trasformare il Gal solo in uno sportello amministrativo - burocratico della Regione, senz'anima innovativa e senza corpo legato alla nostra terra, come invece il Gal di Terra d’Arneo vuole continuare ad essere”.

[k.m.] 


INCONTRO PROMOSSO DAL GAL
K. Manca-GdM
4/05/2009