Veglieonline.it >>>
chiudimi *** Stampa
|
Rapporto ARPA - Puglia
I tristi primati dell'inquinamento pugliese
Una recentissima relazione di ARPA - Puglia su dati INES del 2006 analizza le emissioni in atmosfera. I risultati sono i seguenti:
PRIMI in italia per emissioni di ANIDRIDE CARBONICA (il 21,23% del totale nazionale viene emesso in atmosfera da industrie che hanno sede in puglia);
PRIMI in italia per emissioni di BENZENE (46,13% del totale nazionale);
PRIMI in italia per emissioni di IDROCARBURI POLICICLICI AROMATICI (95,48%);
PRIMI in italia per emissioni di OSSIDI DI AZOTO (19,63%);
PRIMI in italia per emissioni di OSSIDI DI ZOLFO (23,27%);
PRIMI in italia per emissioni di MONOSSIDO DI CARBONIO (81,11%);
PRIMI in italia per emissioni di PARTICOLATO (62,23%);
PRIMI in italia per emissioni di DIOSSINE (PCDD, PCDF) (91,96%);
Tra i dati provinciali di particolare rilevanza sono quelli di Taranto che, ovviamente, prevale sulle altre provincie, e quello della provincia di Brindisi.
quando si dice tristi primati...
Ringraziando per il tempo dedicatoci, porgo distinti saluti.
Per l'associazione Nuova Messapia - settore comunicazione
Alfredo Melissano.
Per lo studio completo vai a:
http://www.arpa.puglia.it/uploaddocumenti/LE%20EMISSIONI%20INDUSTRIALI%20IN%20PUGLIA%20%20Rapporto%20sulle%20emissioni%20in%20atmosfera%20dei%20complessi%20IPPC.pdf
I tristi primati dell'inquinamento pugliese redazione 12/05/2009 |