Veglieonline.it >>> chiudimi  ***   Stampa questa pagina

Bando PON 2° Circolo Didattico -Veglie




 Veglie, 04/12/2009  
                    Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013.Programma Operativo Nazionale:            
                       
                    “Competenze per lo Sviluppo” finanziato con il Fondo Sociale Europeo  Avviso Prot.  
                       n.  AOODGAI/2096 del 03/04/2009. Autorizzazione Piani Integrati –Annualità 2009/10
                       Prot.n.5367 del 21/10/2009

Avviso pubblico per l’acquisizione dei curricola di esperti per l’attuazione del Piano   integrato  dell’istituzione
 
In attuazione delle attività di pubblicizzazione previste dalle Linee guida per la realizzazione di progetti cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo, questa Istituzione scolastica pubblica al proprio Albo ufficiale, sul proprio sito web  "www.secondocircolomarconi.it e all’Albo Pretorio del Comune di Veglie il presente bando, che sarà inviato per e-mail anche a tutte le Istituzioni scolastiche della provincia, al fine di acquisire curricola di esperti, in linea generale estranei all’Amministrazione scolastica, da impegnare nel periodo gennaio – giugno 2010, in collaborazione con i gruppi operativi interni già costituiti, per l’attuazione del Piano integrato dell’istituzione scolastica.
 Gli interessati possono produrre apposita istanza, esclusivamente sul modello pubblicato sul sito web dell’istituzione scolastica www.secondocircolomarconi.it e disponibile anche presso gli Uffici di segreteria, corredata da un dettagliato curriculum vitae secondo il modello europeo, scaricabile all’indirizzo http:europass.cedefop.eu.int.

Nel modulo di domanda dovrà essere riportato il codice del progetto; chi volesse candidarsi per più corsi laboratoriali dovrà compilare altrettanti moduli, ciascuno corredato di copia del curriculum, pena l’esclusione della domanda. È indispensabile, inoltre, dichiarare la propria disponibilità ad adattarsi al calendario definito dalla scuola.
Si precisa che i dati forniti da ciascun candidato in occasione della partecipazione al presente
procedimento ed al successivo eventuale rapporto contrattuale saranno trattati esclusivamente ai fini dello svolgimento dell’attività istituzionale dell’amministrazione, così come espressamente disposto dall’art. 13 del D. L.vo 30.06.2003 n. 196 e successive integrazioni e modificazioni.

Il personale dipendente da Pubblica Amministrazione o dall’Università dovrà allegare autorizzazione del Dirigente allo svolgimento dell’attività.

Le selezioni avverranno in base ai titoli, alle competenze ed alle esperienze documentate, secondo i criteri definiti dal Consiglio di Circolo, a giudizio insindacabile del Gruppo Operativo di Piano, ferme restando le procedure di trasparenza. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di un solo curriculum pienamente rispondente alle esigenze progettuali.
Le attività si svolgeranno in orario extrascolastico pomeridiano nel periodo da Gennaio a Giugno 2010. 
La prestazione professionale degli esperti esterni sarà retribuita, per l’OBIETTIVO C (C1 FSE- 2009-1407) – Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave (comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia, competenza digitale, imparare ad apprendere, competenze sociali),  con l’impo r t o   d i   €   5 0 , 0 0   ( i m p o r t o   l o r d o   S t a t o )   p e r   o g n i   o r a   d i   i n c a r i c o   e f f e t t i v a m e n t e   s v o l t a ,   o n n i c o m p r e n s i v a   a n c h e   d i   e v e n t u a l i   c o m p i t i   p r e v i s t i   d a l l ' i n c a r i c o   e   d e l l e   s p e s e   d i   t r a s p o r t o   e ,   p e r   l 'O B I E T T I V O   B   ( B 1   F S E - 2 0 0 9 - 3 6 7 )   -   I n t e r v e n t i   i n n o v a t i v i   p e r   l a   p r o m o z i o n e   d e l l e   c o m p e t e n z e   c h i a v e ,   i n   p a r t i c o l a r e   s u l l e   d i s c i p l i n e   t e c n i c o - s c i e n t i f i c h e ,   m a t e m a t i c a ,   l i n g u a   m a d r e ,   l i n g u e   s t r a n i e r e ,   c o n   l 'i m p o r t o   d i   € 5 5 , 0 0   ( i m p o r t o   l o r d o   S t a t o )   p e r   o g n i   o r a   d i   i n c a r i c o   e f f e t t i v a m e n t e   s v o l t a ,   o n n i c o m p r e n s i v a   a n c h e   d i   e v e n t u a l i compiti previsti dall’incarico e delle spese di trasporto. 
L’esperto dovrà provvedere in proprio alle eventuali coperture assicurative per infortuni e responsabilità civile, da dichiarare  per iscritto al momento del contratto.

Le domande di partecipazione, corredate della documentazione richiesta e con la dicitura “ Esperto P.O.N.”, dovranno pervenire in busta chiusa a questa Istituzione scolastica entro e non oltre le ore 12,00 del 16/12/2009.  Sulla busta, oltre al destinatario, andranno indicati: Obiettivo, Azione, Codice e Riferimento interno del Modulo.
Non saranno prese in considerazione domande incomplete o pervenute oltre la data di scadenza del bando.

Gli esperti nominati dovranno:
essere in possesso di competenze informatiche per la gestione della piattaforma INDIRE;
essere capaci di interagire con bambine e bambini in età compresa tra i sette e gli undici anni (Obiettivo C1) e con adulti destinatari delle diverse azioni (Obiettivo B1);
essere in possesso di titoli culturali e documentate competenze congruenti con le attività progettate;
programmare le attività inerenti il modulo affidato predisponendo il materiale didattico necessario;
valutare, in riferimento al proprio modulo, le competenze in ingresso dei corsisti, al fine di attivare misure di individuazione del percorso formativo;
programmare le attività, integrando il proprio intervento con le azioni predisposte dai tutor interni;
mettere in atto strategie adeguate alle competenze accertate;
monitorare il processo di apprendimento con forme di valutazione oggettiva in itinere;
collaborare con il Gruppo Operativo di Piano (Facilitatore e Referente per la valutazione) per tutte le fasi di realizzazione del progetto;
produrre la documentazione finale su supporto informatico (relazione finale e materiale didattico prodotto);
inserire on line i dati relativi al progetto nella sezione Gestione Azioni della piattaforma ministeriale;
valutare le competenze iniziali e finali.


Gli incarichi saranno conferiti mediante contratti di prestazione d’opera.
Gli esperti selezionati saranno contattati direttamente dal Dirigente Scolastico o da suoi collaboratori. 
Prima dell’attribuzione dell’incarico potrà essere richiesto un colloquio preliminare.
Non sono ammessi ricorsi avverso le decisioni del Gruppo Operativo di Progetto.
La liquidazione dei compensi avverrà solo dopo l’accreditamento dei finanziamenti del PON da parte del Ministero. 
Requisiti richiesti
Titolo d’accesso richiesto/i per il/i modulo/i  con significative esperienze didattiche nel settore e possesso di contenuti e metodologie didattiche innovative in riferimento all’ambito di interesse del progetto.
Documentata esperienza metodologica-didattica e/o professionale nel campo specifico.

  
Titoli preferenziali
Specializzazioni e corsi di perfezionamento post-lauream, master sulle tematiche oggetto dell’intervento formativo e sulle metodologie didattiche (min. 6 mesi/ 400 ore;)
Pubblicazioni di settore
Abilitazioni all’insegnamento
Dottorato inerente alla materia di insegnamento
 Esperienza di docenza nel settore di pertinenza
Esperienza di docenza o coordinamento in corsi di formazione per qualsiasi ordine e grado di scuola (B1)
Esperienze pregresse relative a progetti PON
Esperienze pregresse di collaborazione con il Circolo Didattico
Esperienze lavorative nel settore di pertinenza
Madrelingua inglese con titolo specifico per l’insegnamento della lingua straniera a studenti italiani (solo per i percorsi in lingua inglese)
 Esperienze pregresse e documentate di preparazione ad esami per la certificazione esterna delle competenze linguistiche livelli A1-A2- B1 e B2 del C.E.F. (solo relativamente ai percorsi in lingua inglese)



N.B. LE LAUREE NON ESPRESSAMENTE RICHIESTE SARANNO ESCLUSE.

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________ 

“L’ARCOBALENO DEI  SAPERI” 1  
OBIETTIVO C –  C1 – FSE – 2009-1407
Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani
Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave 
(comunicazione nella madrelingua, comunicazione nelle lingue straniere, competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia, competenza digitale, imparare ad apprendere, competenze sociali)

Percorsi di formazione rivolti agli alunni
Titolo/Attività progettate Destinatari Esperto/i Titoli di accesso (lauree quadriennali o quinquennali) Profili professionali richiesti  
“ 1,2,3, STELLA!”
Laboratorio di matematica finalizzato ad una esperienza creativa per  gli alunni .
ore 30 n.25 alunni classi seconde Scuola Primaria
 Esperto in Scienze Matematiche
       Laurea in matematica o laurea in ingegneria o laurea in economia e commercio
 Esperienze professionali nel settore e/o  in Progetti PON

Competenze specifiche in didattica delle Scienze matematiche

Esperienza in attività laboratoriali connesse con la tematica in oggetto

Competenza informatica per la gestione dati Piattaforma INDIRE  

“ NUMERI IN GIOCO ”
Laboratorio  di matematica 
ore 30 n.25 alunni classi terze  Scuola Primaria

 Esperto in
Scienze  Matematiche 

       Laurea in matematica o laurea in ingegneria o laurea in economia e commercio

 Esperienze professionali nel settore e/o  in Progetti PON

Competenze specifiche in didattica delle Scienze matematiche

Esperienza in attività laboratoriali connesse con la tematica in oggetto

Competenza informatica per la gestione dati Piattaforma INDIRE  

“ IO RICICLO E ..TU?”
Laboratorio linguistico - espressivo
ore 50 (ripartite tra due esperti:25+25) n.25 alunni classi terze Scuola Primaria


Esperto in Italiano e
in Tecniche espressive e di comunicazione

    Laurea in lettere 

Diploma di Accademia delle Belle Arti Esperienze professionali nel settore e/o  in Progetti PON

Competenze specifiche in didattica della lingua italiana

Esperienza in attività laboratoriali connesse con la tematica in oggetto

Competenza informatica per la gestione dati Piattaforma INDIRE  

“  A SCENA APERTA ” 
Laboratorio linguistico - espressivo
ore 50
(ripartite tra due esperti:25+25) n.25 alunni classi terze Scuola Primaria    Esperto in Italiano
e in Tecniche espressive e di comunicazione

Esperto di teatro
 Laurea in lettere  


Laurea DAMS o 
 Laurea in scienze della comunicazione Esperienze professionali nel settore e/o  in Progetti PON

Competenze specifiche in didattica della lingua italiana

Esperienza in attività laboratoriali connesse con la tematica in oggetto

Competenza informatica per la gestione dati Piattaforma INDIRE  


“STEP BY STEP”1
‘Laboratorio di inglese
ore 50 (con certificazione) 
livello Starters n.25 alunni classi quarte  Scuola Primaria     Insegnante Madrelingua o Esperto in Lingua Inglese
 Laurea in lingue e letteratura straniera 
(preferenza: madrelingua inglese) Esperienze professionali nel settore e/o  in Progetti PON

Competenze specifiche in didattica della lingua inglese

Esperienza in attività laboratoriali connesse con la tematica in oggetto

Competenza informatica per la gestione dati Piattaforma INDIRE  
“STEP BY STEP”2
‘Laboratorio di inglese
ore 50 (con certificazione)
livello Starters   n.25 alunni classi quarte  Scuola Primaria     Insegnante Madrelingua o Esperto in Lingua Inglese
 
 Laurea in lingue e letteratura straniera 
(preferenza: madrelingua inglese) Esperienze professionali nel settore e/o  in Progetti PON

Competenze specifiche in didattica della lingua inglese

Esperienza in attività laboratoriali connesse con la tematica in oggetto

Competenza informatica per la gestione dati Piattaforma INDIRE  
“FANTA…MATEMATICA” Laboratorio di matematica
ore 50 n.25 alunni classi quarte e quinte  Scuola Primaria    Esperto in
Scienze  Matematiche 
       Laurea in matematica o laurea in ingegneria o laurea in economia e commercio
 Esperienze professionali nel settore e/o  in Progetti PON

Competenze specifiche in didattica delle Scienze matematiche

Esperienza in attività laboratoriali connesse con la tematica in oggetto

Competenza informatica per la gestione dati Piattaforma INDIRE  
“MARCONI.IT” 
Laboratorio   linguistico- espressivo-informatico 
ore 50 
(ripartite tra due esperti: (25+25) n.25 alunni  classi quarte e quinte   Scuola Primaria    Esperto in
italiano

Esperto in informatica 

Laurea in lettere 


Laurea in informatica
 Esperienze professionali nel settore e/o  in Progetti PON

Competenze specifiche in didattica della lingua italiana

Esperienza in attività laboratoriali connesse con la tematica in oggetto

Competenza informatica per la gestione dati Piattaforma INDIRE  

“LA COSTITUZIONE PER CRESCERE”
Laboratorio   linguistico- espressivo 
ore 50 
(ripartite tra due esperti:25+25)
 n.25 alunni  classi quarte e quinte   Scuola Primaria    Esperto in Italiano
e in Tecniche espressive e di comunicazione



Esperto in diritto Laurea in lettere 




Laurea in Giurisprudenza o in Scienze politiche Esperienze professionali nel settore e/o  in Progetti PON

Competenze specifiche in didattica della lingua italiana

Esperienza in attività laboratoriali connesse con la tematica in oggetto

Competenza informatica per la gestione dati Piattaforma INDIRE  



OBIETTIVO B     B-1-FSE-2009-367
Interventi innovativi per la promozione delle competenze chiave, in particolare sulle discipline tecnico-scientifiche, matematica, lingua madre, lingue straniere

Percorsi di formazione rivolti ai Docenti

Titolo/Attività progettate Destinatari Esperto/i Titoli di accesso Profili professionali richiesti  

“DIDATTICA INNOVATIVA DI MATEMATICA”
Laboratorio di matematica
Corso di formazione di didattica della matematica per docenti 
ore 30
 n.15 docenti
 Esperto in Scienze Matematiche
       Laurea in matematica o laurea in ingegneria o laurea in economia e commercio
____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________


                                                                                                          Al Dirigente Scolastico
                                                                                                          del 2° Circolo Didattico  G.Marconi
                                                                                                          Via Garibaldi  s.n.
             73010                Veglie (LE)

Oggetto:FSE “Competenze per lo Sviluppo” Obiettivo C1 2009-1407
Bando prot. n 5367 PON del 21/10/2009
Istanza di partecipazione alla gara per la selezione di esperti 

“L’ARCOBALENO DEI SAPERI 1”
Il sottoscritto , nato a _________, 
il ____ / ____ / ____ , C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|,residente a __________
In  via , n.
c.a.p.   ____________, Tel. , e-mail
 Chiede 
di partecipare, nell’ambito del PON FSE “Competenze per lo sviluppo”, alla selezione per titoli per l’attribuzione dell’incarico di Esperto relativamente al modulo laboratoriale:

 FORMAZIONE ALUNNI OBIETTIVO C.1       TITOLO………………………………
tramite contratto per l’anno scolastico 2009/2010.

A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue
di essere cittadino ……………………………………………………………….
di essere in godimento dei diritti politici
di essere dipendente di altre amministrazioni …………………………………….
            ovvero di non essere dipendente di altre amministrazioni pubbliche
di essere in possesso dei seguenti titoli …………………………………………..
di non aver subito condanne penali ovvero di avere i seguenti provvedimenti penali pendenti
di non avere procedimenti penali pendenti ovvero di avere i seguenti procedimenti penali pendenti……………………………………………………………………………
di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: 

Titoli di accesso:

Laurea ________________________________________________________________________
Diploma________________________________________________________________________

Titoli preferenziali:

Abilitazione all’insegnamento
Esperienza di docenza nel settore di pertinenza
Esperienza di docenza o coordinamento in corsi di formazione
Specializzazioni , corsi di perfezionamento  post-laurea e Master
Dottorato di ricerca
Madrelingua inglese (solo per i percorsi in lingua inglese)
Esperienze pregresse relative a progetti PON
Esperienze pregresse di collaborazione con il Circolo Didattico
Esperienze lavorative nel settore di pertinenza
Pubblicazioni attinenti al settore di pertinenza



Il /La sottoscritto/a in qualità di dipendente dall’amministrazione__________________________________
dichiara di essere stato autorizzato dal proprio datore di lavoro e si riserva di presentare la relativa autorizzazione prima della sottoscrizione del contratto.



Esprime il proprio consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali ai sensi
del D.L.n. 196/03, per le finalità e per la durata necessari per gli adempimenti connessi al rapporto di lavoro.

Allega alla presente il proprio curriculum formativo e professionale in formato europeo. 
Il /La sottoscritto/a si impegna, in caso di individuazione per incarico di docenza  e prima della stipula del relativo contratto, pena l’esclusione dalla eventuale nomina,  a presentare tutta la documentazione comprovante le dichiarazioni rese. 




Data ____ / ____ / _____                                   firma ___________________________________________

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________




                                                                                                          Al Dirigente Scolastico
                                                                                                          del 2° Circolo Didattico  G.Marconi
                                                                                                          Via Garibaldi  s.n.
             73010                Veglie (LE)

Oggetto:FSE “Competenze per lo Sviluppo” Obiettivo C1 2009-1407
Bando prot. n 5367 PON del 21/10/2009
Istanza di partecipazione alla gara per la selezione di esperti 

“L’ARCOBALENO DEI SAPERI 1”
Il sottoscritto , nato a _________, 
il ____ / ____ / ____ , C.F. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|,residente a __________
In  via , n.
c.a.p.   ____________, Tel. , e-mail
 Chiede 
di partecipare, nell’ambito del PON FSE “Competenze per lo sviluppo”, alla selezione per titoli per l’attribuzione dell’incarico di Esperto relativamente al modulo laboratoriale:

 FORMAZIONE ALUNNI OBIETTIVO C.1       TITOLO………………………………
tramite contratto per l’anno scolastico 2009/2010.

A tal fine, consapevole della responsabilità penale e della decadenza da eventuali benefici acquisiti nel caso di dichiarazioni mendaci, dichiara sotto la propria responsabilità quanto segue
di essere cittadino ……………………………………………………………….
di essere in godimento dei diritti politici
di essere dipendente di altre amministrazioni …………………………………….
            ovvero di non essere dipendente di altre amministrazioni pubbliche
di essere in possesso dei seguenti titoli …………………………………………..
di non aver subito condanne penali ovvero di avere i seguenti provvedimenti penali pendenti
di non avere procedimenti penali pendenti ovvero di avere i seguenti procedimenti penali pendenti……………………………………………………………………………
di essere in possesso dei seguenti titoli di studio: 

Titoli di accesso:

Laurea ________________________________________________________________________
Diploma________________________________________________________________________

Titoli preferenziali:

Abilitazione all’insegnamento
Esperienza di docenza nel settore di pertinenza
Esperienza di docenza o coordinamento in corsi di formazione
Specializzazioni , corsi di perfezionamento  post-laurea e Master
Dottorato di ricerca
Madrelingua inglese (solo per i percorsi in lingua inglese)
Esperienze pregresse relative a progetti PON
Esperienze pregresse di collaborazione con il Circolo Didattico
Esperienze lavorative nel settore di pertinenza
Pubblicazioni attinenti al settore di pertinenza



Il /La sottoscritto/a in qualità di dipendente dall’amministrazione__________________________________
dichiara di essere stato autorizzato dal proprio datore di lavoro e si riserva di presentare la relativa autorizzazione prima della sottoscrizione del contratto.



Esprime il proprio consenso al trattamento ed alla comunicazione dei propri dati personali ai sensi
del D.L.n. 196/03, per le finalità e per la durata necessari per gli adempimenti connessi al rapporto di lavoro.

Allega alla presente il proprio curriculum formativo e professionale in formato europeo. 
Il /La sottoscritto/a si impegna, in caso di individuazione per incarico di docenza  e prima della stipula del relativo contratto, pena l’esclusione dalla eventuale nomina,  a presentare tutta la documentazione comprovante le dichiarazioni rese. 




Data ____ / ____ / _____                                   firma ___________________________________________

                       

Bando PON 2° Circolo Didattico -Veglie
2° circolo didattico vegl
5/12/2009