Veglieonline.it >>>
chiudimi *** Stampa
|
Racconto la mia breve esperienza...
Molto tempo fa mi sono registrato al sito del Comune di Veglie (www.comune.veglie.le.it) per accedere ai Servizi al cittadino, probabilmente l'area più importante del sito ed il motivo principale - credo - per cui esiste un sito comunale. Ho inviato la richiesta di prenotazione di alcuni certificati. Ebbene non si capisce chi riceve queste richieste, nonostante questo avviso: "La richiesta di prenotazione e di rilascio dei certificati, si effettua tramite questo servizio procedendo con la selezione del tipo di certificato e del numero di copie, e cliccando il pulsante "Conferma prenotazione" e successivamente "Invia richiesta". La prenotazione viene quindi inviata all'ufficio Anagrafe".
Comunque, mi sono recato all'Ufficio Anagrafe per richiedere i certificati richiesti... ho ricevuto un'occhiata come di uno che sta venendo dalla luna... Tra l'altro, il sito dovrebbe essere gestito dalla HALLEY, come si legge nelle pagine del sito del Comune relative ai servizi ai cittadini... ma la Halley non esiste più! Tempo fa scrissi al Sindaco, all'unico indirizzo presente sul sito: urp.comuneveglie@libero.it, già è strano come indirizzo ufficiale, non si capisce se la posta viene ricevuta e letta, non si ha un minimo riscontro della posta ufficiale inviata... Veglieonline.it nel passato si è occupato di pubblicare ciò che riguardava il Comune, manifesti, avvisi, ecc... Poi, finalmente, il Comune con il suo sito ha iniziato a diffondere queste notizie. Insomma, il sito del Comune dovrebbe adeguarsi o togliere tutto ciò che è solo apparenza e che fa perdere solo del tempo ai cittadini, invece di aiutarli. Sarebbe il caso di mettere in pratica ciò che afferma alla homepage dell'area per i cittadini. Riporto dal sito del Comune: Sito del Comune di Veglie... chi riceve la posta e, soprattutto, le richieste dei cittadini? Claudio Penna 27/07/2007 |