19 SETTEMBRE: INIZIO LEZIONI!!!
Veglieonline  * 
09 giugno 2005 *  
 
 
(scuola)* Caratteri grandi-medi-normali * 
 
Accessibilità
Nelle scuole pugliesi il calendario 2005-2006 
riporta tutti in classe il 19 settembre 
Decreto firmato dall’assessore regionale alla Pubblica istruzione, Paola 
Balducci 
BARI - Il prossimo anno scolastico in Puglia comincerà il 19 settembre: tanto 
per le scuole materne, quanto per le scuole elementari, medie, istituti e scuole 
di istruzione secondaria superiore, quindi, si comincerà lunedì 19 settembre. 
Termine per tutti, ad eccezione delle materne che concluderanno il 30 giugno 
2006, è il 10 giugno 2006. 
Le date sono previste nel calendario didattico 2005-2006 il cui decreto è stato 
firmato dall’assessore regionale alla Pubblica istruzione, Paola Balducci, ed è 
stato pubblicato. «L’ultima campanella non è ancora suonata, ed il calendario 
scolastico 2005-2006 - si legge in un comunicato della Regione - è già pronto: 
una sorta di «incubo», visto dalla prospettiva degli scolari e degli studenti, 
una necessità dal punto di vista dei dirigenti scolastici e dei presidi, 
chiamati, dalle norme sull’autonomia scolastica (dpr 275/99), alle varie 
modifiche». Per quanto riguarda le festività contemplate, oltre a quelle 
nazionali (tutte le domeniche; 1 novembre, festa di tutti i Santi; 8 dicembre, 
Immacolata Concezione; 25 dicembre,Natale; 26 dicembre; 1 gennaio, Capodanno; 6 
gennaio, Epifania; il lunedì dopo Pasqua; 25 aprile, festa della Liberazione; 1 
maggio festa del Lavoro; 2 giugno, festa della Repubblica; Festa del Santo 
Patrono), sono previste le vacanze natalizie dal 24 dicembre 2005 al 7 gennaio 
2006; vacanze pasquali dal 13 aprile al 18 aprile 2006; la ricorrenza del Santo 
Patrono (qualora coincida con un giorno in cui non si effettuino lezioni o 
attività educative e didattiche non si darà luogo a nessun recupero). 
«Per la scuola materna, relativamente al periodo successivo al 10 giugno, può 
essere previsto - nell’ambito delle complessive attività individuate dal Piano 
dell’offerta formativa - che funzionino - informa la nota - solo le sezioni 
ritenute necessarie in relazione al numero dei bambini frequentanti, sulla base 
delle effettive esigenze rappresentate dalle famiglie». 
Nelle scuole elementari, medie inferiori e negli istituti superiori, il periodo 
delle lezioni è determinato in 204 giorni (205 se la Festa del Patrono non 
coincide con un giorno di lezione). Per le materne, invece, l’arco temporale è 
determinato in 221 giorni di attività (222 se la Festa del Patrono coincide con 
un giorno festivo). «Ambedue i periodi - si conclude - sono stati determinati 
considerando che le consultazioni elettorali previste per il 2006 vengano 
indette nel periodo di attività didattica».