sintesi piano annuale delle attività - ii circ. did.
stampa - torna - chiudi... |
|
da: II Circolo Didattico, 29 giugno 2002 * "Scuola" - COPERTINA
ANNO
SCOLASTICO 2001/2002 – OTTOBRE16 Ottobre 2001Convegno
su Giornata Mondiale dell’Alimentazione “Lottare contro la fame per
ridurre la povertà”. Interventi:
Lucio Totano – Vinicio Russo – Carlo Mileti.
Spettacolo teatrale.
Esito dell’iniziativa: -
Informazione e sensibilizzazione
sulla povertà e sull’azione della FAO
nel
mondo -
Coinvolgimento dei bambini
nello spettacolo teatrale: Storie di Bimbi -
Diffusione dei valori della pace,
della solidarietà, della tolleranza attraverso lo spettacolo teatrale.
Costo:
Euro 309,86 a carico dell’Amministrazione Comunale
Orario:
pomeridiano
Modalità di diffusione: inviti,
Quotidiano, manifesti 19 Ottobre 2001Proiezione
di tre cartoni animati, realizzati dall’UNICEF, incentrati sulla
differenza di genere. NOVEMBRE3 Novembre 2001Commemorazione caduti in guerra presso il Monumento ai Caduti a cura di tutti gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Elementare.
Costo:
nessuno
Orario:
antimeridiano 4 Novembre 2001Partecipazione
classi quinte alla Commemorazione ufficiale dei Caduti in Guerra 15 Novembre 2001Progetto formativo integrato con il territorio “A Scuola di Euro”. -
Corso di aggiornamento per
docenti/genitori Interventi:
Antonio Maccarelli – Maurilio Nicolaci – Sebastiano Santantonio -
Simulazione pratica di
compravendita in euro con la partecipazione di Commercianti Esito
dell’iniziativa: Informazione
teorica e pratica sull’uso dell’Euro Costo: a carico dell’Amministrazione Comunale e dalla Banca Popolare Pugliese, filiale di Veglie Orario: pomeridiano Modalità
di diffusione: manifesti,
volantini 20 Novembre 200112° Anniversario della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. L’iniziativa
organizzata dal 2° Circolo in collaborazione con il Comitato Provinciale
UNICEF, ha avuto ampia risonanza e grande afflusso di pubblico, ha
coinvolto il 1° Circolo, la Scuola Media.
Esito dell’iniziativa: -
Un pomeriggio di riposo, svago di
divertimento per l’infanzia e gli
adolescenti
di Veglie con la squadra del cuore del Lecce, Wolfy, Mister Cavasin,
l’Associazione Bandistica Città di Veglie, il gruppo musicale “Ncera
na Taranta”, i genitori, i docenti, i dirigenti scolastici,
l’Amministrazione Comunale che ha devoluto i gettoni di presenza dei
Consiglieri in favore dell’UNICEF per i bambini afgani. -
Presa di coscienza
dell’esistenza di altri bambini nel mondo che non hanno
nessun diritto attraverso un percorso di studio della Convenzione ONU e
proiezione video dell’UNICEF: “Per i diritti dei bambini” -
Ricavi: Euro 569,64 pro-UNICEF
per i bambini dell’Afghanistan -
Sensibilizzazione dell’opinione
pubblica sui diritti dei bambini -
Socializzazione
dell’esperienza: Quotidiano, Gazzetta del Mezzogiorno,
manifesti, tv locali (TeleNorba, Canale8), sito www.veglieonline.it
Costo: nessuno
Orario: pomeridiano
DICEMBRE4-5-6 Dicembre 2001 I
genitori della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Elementare insieme
per la Campagna Mondiale Vaccinazione dell’UNICEF “Per
Natale…adotta una Pigotta, salverai un bambino”
Esito dell’iniziativa: -
n. 248 Pigotte realizzate -
n. 89 Pigotte adottate, di cui 21
con prevendita di Euro 5.15, con un ricavo di Euro 1.847,40 -
n. 2 Pigotte messe alla lotteria
con un ricavato di Euro 232,41 -
riaffermazione
dell’inalienabile diritto alla salute -
sostenimento della Campagna
Mondiale Vaccinazioni UNICEF -
le foto di alcune Pigotte
(Biancaneve, i 7 nani, la Matrigna, il Principe, Geppetto e Pinocchio)
ritenute le più belle in campo nazionale, sono state proiettate su un
maxi-schermo al Comitato Nazionale UNICEF col titolo “Una Pigotta da
Favola”. -
Jo Garceau, ideatrice della
Pigotta e per questo chiamata la “mamma delle Pigotte” ha telefonato
personalmente a scuola per complimentarsi con le mamme che le hanno
confezionate.
Diffusione dell’esperienza:
Gazzetta del Mezzogiorno, manifesti, locandine,
volantinaggio, sito www.veglieonline.it,
Canale8.
Costo: nessuno
Orario:
antimeridiano e pomeridiano In Dicembre… “EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO”Prima fase Recital: -
Vacanze di Natale, classi I A-B -
Il Natale di Gesù, classi I C-D -
In principio poi Natale, classi
III A-B -
Semi di pace, classi V A-B 6 Dicembre 2001 Partecipazione
Anniversario strage della Grottella
FEBBRAIO
12 Febbraio 2002
“Chi
vuol essere lieto sia” Veglioncino
di Carnevale con animatori
MARZORaccolta materiale di prima necessità per il Centro di Accoglienza Lorizzonte e Don Milani. 4 Marzo - Giugno Progetto di Acquariofilia 12-14 Marzo 2002 L’alimentazione in età scolare: interventi del dottor I. Saracino e di M. Rizzo del Servizio di Medicina Scolastica del Distretto Scolastico di Copertino Costo: nessuno Orario: antimeridiano 18 Marzo 2002 Adesione all’iniziativa
di Serveglie per Safya
APRILE
9 Aprile 2002 Proposta informativa della Società Italiana di ortodonzia (S.I.D.O.): “Le giornate del sorriso e della prevenzione ortodontica”. Intervento del dott. Beneggiamo Paolo. Costo: nessuno Orario: pomeridiano MAGGIO
18 Maggio 2002 Global March: “Diamo
un calcio allo sfruttamento dei bambini” Esito dell’iniziativa: - Coinvolgimento di tutte le scuole, adesione della Parrocchia S.S. Rosario, dell’Associazione Sportiva S.Giovanni Bosco, dell’Associazione Sportiva- Culturale DARUMA, dell’Amministrazione Comunale, di Serveglie e dei genitori che hanno marciato accanto ai bambini. - Sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul drammatico fenomeno dello sfruttamento del lavoro minorile - Partita di calcio giocata con un pallone ‘NO CHILD LABOUR’ per informare la gente dell’esistenza del commercio alternativo Modalità di diffusione: Gazzetta del Mezzogiorno, servizio televisivo di TeleNorba, locandine, volantini, petizione FIFA, Mostra Infanzia
Rubata, siti www.veglieonline.it
e
Costo: acquisto palloncini
a carico della scuola
Orario: antimeridiano 30
Maggio 2002 Manifestazione
di beneficenza pro-UNICEF “Voglia di stare insieme per…” a cura del
C.C.R. Raccolta fondi: Euro 496,29. GIUGNO
8
Giugno 2002 Partita
di calcio classi quinte 6-21
Giugno 2002 Conclusione
in forma di spettacolo del Progetto di Educazione allo Sviluppo: - 6 giugno: Terra mia/Terra nostra – Scuola dell’Infanzia - 12 giugno: La danza, un linguaggio comune – Classi quarte - 20 giugno: Basta…con la ricchezza costruita sulla povertà – Classi seconde - 21 giugno: Diversi ma eguali – Classi quinte E ancora… - Primo premio per i bambini della Scuola dell’Infanzia al concorso indetto dalla Provincia di Lecce sulla corretta gestione dei rifiuti - Premi a 47 bambini delle classi IV C e B nelle sale dell’hotel “Cavalieri Hilton” di Roma per il concorso “Disegna la Campagna” promosso dal gruppo ‘Terra Nostra’ di Coldiretti. - Classi seconde finaliste al Concorso di Cinematografia scolastica della 18^ Edizione del Festival del Cinema di Pietradefusi e al Sottodiciotto Filmfestival
Di Torino. Dirigente Scolastico, docenti e famiglie della Scuola dell’Infanzia ed Elementare, personale A.T.A., Amministrazione Comunale che ha dimostrato grande sensibilità, Parrocchie, alcune Associazioni, vari sponsor…tutti insieme in un’atmosfera di lavoro sinergico, si è contribuito a rendere più significativa l’esperienza di apprendimento di ciascun bambino. |