| 
       
               
        DIREZIONE
      DIDATTICA STATALE   
      2° CIRCOLO - VEGLIE - 
      SCUOLA ELEMENTARE "G. MARCONI"  
      con il patrocinio del Distretto Scolastico n.38 - Copertino  
      PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO  
      attraverso 
      UN PERCORSO DI TEATRO E CINEMA 
      Classi seconde in scena 
      BASTA... CON LA
      RICCHEZZA  
      COSTRUITA SULLA POVERTA' 
      Giovedì 20 giugno - ore 20:30 
      Cortile Scuola Elementare "G. Marconi" - Veglie (Le) 
      La questione dei rapporti Nord-Sud va posta in
      termini nuovi agli abitanti del Nord del mondo: 
      * I nostri paesi consumano molto di più di quanto spetta loro in
      termine di risorse comuni e inquinano aria e acqua in modo
      corrispondente; 
      * Essi impiegano in misura crescente nei paesi del Sud superfici di
      terreno coltivabile per il  loro nutrimento e importano da essi
      materie prime senza curarsi di ciò che accade alle persone laggiù
      e senza partecipare ai costi ecologici che questo comporta; 
      * Le condizioni del commerci mondiale danneggiano i paesi poveri e spesso
      li strangolano. Su queste basi i popoli del Sud non si aspettano di
      ricevere di più di noi: si aspettano che noi impariamo a prendere
      meno. 
      (Da Morozzi - Valer, "L'economia giocata", CISV, EMI 2001. 
      CONCLUSIONE IN FORMA TEATRALE DEL  
      LABORATORIO TEATRALE CINEMATOGRAFICO A.S. 2001/2002 
      Programma 
      * LA VITA VALE 
      * CAFFE' AMARO/CAFFE' EQUO  
      (tratto da "Avventure in Guatemala. La storia del caffè"). 
      * SPOT 
      * I CONTI NON TORNANO 
      * UN PENSIERO PER TE 
      * SPOT 
      * MESSAGGIO DEL CHILDREN'S FORUM ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU 
      * GIROTONDO COLORATO 
      IL DIRIGENTE SCOLASTICO: Antonio Destradis 
      I DOCENTI: Vito Albano, Anna Longo, Giusy Mangia, Cosima Schilardi 
      SI RINGRAZIANO PER LA COLLABORAZIONE: Pippo Affinito (Immagini video),
      Osvaldo Gallo (Luci e Fonia), Sandro Leone (Direzione coro), Antonio
      Ligori e Maurizio Manna (Legambiente), Marcello Passeri (Montaggio),
      Giuseppe Patera (Tastierista), Ivan Raganato (Direttore artistico
      "Scena muta"), U.S. Lecce, le Famiglie.
       
               
        |