BURRASCA E TOMBINI OSTRUITI
Claudio
Penna
* 28 luglio 2006
*
(articoli)*
Caratteri grandi-medi-normali *
Accessibilità
Il problema dei Vigili Urbani a Veglie sarà da riprendere in un secondo
momento... non è un problema secondario, ma abbastanza serio. Mi piace
l'intervento di Lorenzo Catamo,
perché ha toccato tanto e fondamentali punti. Mi piace perché ha parlato di
traffico, ha parlato di norme del Codice della Strada, norme di buona
educazione, norme elementari di buon vivere civile, dell'utenza costretta (- ne
so qualcosa-!) al "fai da te"... Se a questo si aggiunge che io viaggio per
lavoro, attraversando diversi paesi e cittadine, ed ho la possibilità di fare
dei confronti... il quadro di allarga.
Adesso, comunque, non voglio affrontare questo problema. Ma un altro che
riguarda sempre comunque Veglie ed il controllo del territorio e la sua
protezione.
Non è un problema asservibile esclusivamente a questa amministrazione, ovviamente. Sono state fatte le dovute rimostranza anche alle altre.
Le foto qui presenti, un click sopra per ingrandirle, parlano chiaro... è quindi inutile dilungarsi oltre!
Si tratta della breve burrasca che si è abbattuta su Veglie intorno alle 16.
Questa è via don Innoncenzo Negro, di fronte alle Scuola Medie. Come si nota
l'acqua, in appena 5 minuti (perché poi per fortuna è finito tutto), ha
raggiunto dei livelli incredibili. La quarta foto mostra chiaramente il livello
dell'acqua: quello del marciapiede. In zona ci sono diversi scantinati: sono
stati invasi dall'acqua. Questo non è la prima volta che succede.
Il motivo: lo dice chiaramente l'ultima delle foto: i soliti tombini ed i tubi
di scarico della fogna bianca sono otturati esternamente e, soprattutto,
internamente dalle foglie aghiformi degli alberi situati all'angolo della
recinzione della scuola.
Tempo fa fu richiesto un altro intervento, vecchia amministrazione, furono
mandati due operai che, con mezzi manuali (semplici tondini di ferro) avrebbero
dovuto risolvere il problema! Ovviamente non lo si è risolto anche perché se non
si fa la corretta manutenzione agli alberi della scuola, il problema non lo si
risolve affatto!!!
Ma... non per cattiveria, continuo a pensare che il reparto scuola media e la stessa scuola media/canile in alcuni periodi mi sembra uno dei luoghi più abbandonati (per rendersene conto è sufficiente andare a farsi una passeggiata, anche correndo incontro... e intorno, o un giretto all'interno e all'esterno).
Penna Claudio
P.S. Non proponete un mini canalone intorno alla scuola media (magari con il ponte levatoio per entrare a scuola!), è sufficiente un giro per Veglie con una bella pompa che mandi via ciò che ostruisce...