COMITATO PER LA CIRCONVALLAZIONE
stampa - torna - chiudi... |
|
da: Nicola Gennachi, 04 febbraio 2003 * "Liberi Pensieri"
La circonvallazione di Veglie ha fatto parlare di sé, sia durante la fase di progettazione che di realizzazione; oggi continua a far parlare di sé, quando l'opera, sebbene incompleta, espleta con sufficienza la sua funzione, dirottando tutto il traffico della direzione nord-sud di Veglie: ed è veramente tanto. E' certamente perfettibile e proprio per questo non va abbandonata nelle mani di chi vorrebbe farne un ariete politico. I tir o gli autoarticolati non ingorgano e non inquinano più, in senso acustico o chimico, le vie principali della nostra cittadina; a chi percorre la circonvallazione non può sfuggire l'importanza che hanno acquisito le piccole industrie o complessi abitativi che sono situati nelle sue vicinanze, ne riportiamo uno a mo' di esempio: la masseria Simoni (nota ai vegliesi come "Li Simuni"). La querelle tra le due parti politiche (maggioranza e opposizione) continua ancora oggi. Ad onor del vero, si nota una sostanziale differenza tra gli obbiettivi preposti e i modi usati dalla precedente amministrazione per il raggiungimento degli stessi e quanto viene fatto oggi dall'attuale amministrazione, affinché si completi e si renda più sicura questa importante arteria extracittadina. Per anni si è parlato della necessità di corredare la nostra città di una
circonvallazione e per anni non siamo stati capaci di trovare una via praticabile. Sorprende, nel leggere la "storia
infinita" di questa circonvallazione la capacità usata nell'intessere la trama necessaria per vincere l'inerzia iniziale; sorprende scoprire come tutta l'iniziativa viene attivata da un comitato di privati cittadini i quali presentano alla Provincia di Lecce il progetto di un'opera molto importante, tra mille scetticismi. Serva a noi vegliesi da lezione, lezione di civismo, questa storia che sarebbe consigliato ripassare di tanto in tanto, proprio rileggendo questa "storia infinita" della nostra circonvallazione, al fine di essere più produttivi nel ruolo di cittadini del nostro paese. Una sola domanda: "E se non ci fosse stato quel gruppo di privati cittadini che presentarono il progetto per una circonvallazione alla Provincia?" |