QUESTIONE DI VOTO
stampa - torna - chiudi... |
|
da: A.B., 04 dicembre 2003 * "Liberi Pensieri"
QUESTIONE DI VOTO Con questa mia breve riflessione vorrei rispondere ed assecondare la tesi esposta dalla signora Tondo riguardo il deturpamento o le opere incompiute di Veglie. Questo sito insieme a quello di Veglienews.it sono gli unici sfoghi di chi vuole far sentire la sua, riguardo ciò che vede e che percepisce dalla vita amministrativa del proprio paese. Questo è l'unico modo, data l'assenza a priori dell'informazione da parte dell'attuale amministrazione comunale. Ma anche di quelle vecchie (non pensate). E' uno sfogo rivolto a tutte le amministrazioni che si sono succedute nel corso del tempo, sia esse democristiane che catto-comuniste. Si fanno vedere con dei manifesti fluorescenti solo quando credono di aver fatto qualcosa che possa giovare alla realtà contadina che ha il nostro paese. Assenti in tutto e per tutto!!Fanno il loro meschino gioco alla luce del sole o alla luce di qualche casa dove poter spartire la torta. Parlo qui di opere pubbliche con finanziamenti statali e quindi denaro in un certo senso versato dai contribuenti. A veglie siamo ancora in era da prima repubblica. Un posto qua; una strada la; un esproprio con fini poco chiari la; una circonvallazione che per "magia" passa sopra una cava; un palazzetto dello sport,che, se non fosse per qualcuno il quale con il proprio impegno sia di tempo che di denaro lo ha portato alle stelle in pochi mesi;una struttura fieristica che è una palla al piede e, ciliegina sulla torta, una zona industriale che non parte perché non si sa dove farla per poter trarre il massimo profitto... Tanto è vero che diverse aziende hanno traslocato a Salice!Questa è la storia cara signora Tondo e va avanti da decenni. Ma, usando una espressione di attualità,IL MALE ASSOLUTO DOVE SI TROVA? Mi perdonino i lettori ma a mio avviso si trova insito nel pensiero contadino del popolo di Veglie!Questa è la verità!Tutti alla ricerca del posto fisso, tutti alla ricerca del sussidio di disoccupazione, tutti alla ricerca della famigerata pensione (magari quanto prima è possibile). Tutto questo in cambio di VOTI!!!! Il clientelismo è tutt'altro che decaduto!!! Ma una domanda ora mi sorge spontanea. Quale è quella figura o quelle figure che portano così tanti voti? Spulciando il calendario del 2003 dell'associazione "eie nuesciu"si nota che dal 1946 al 2003 alla carica di sindaco abbiamo avuto: - un proprietario terriero - un falegname - 2 sindacalisti - 3 dipendenti statali (+ professori,presidi ecc.) - un ex prete - 5 medici Quello che più ci balza all'occhio sono chiaramente i medici. Perché candidare alla carica di sindaco un medico? Perché, la mentalità popolare insegna che i medici sono coloro che ti curano e che quindi vanno rispettati e sostenuti durante le elezioni. Ma alcuni medici possono dare qualcos'altro... e qui mi fermo. Chi ha orecchie per intendere intenda! E se guardate le classifiche dei consiglieri comunali nel tempo, gira e rigira sono sempre gli stessi! Risultato dell'operazione? Un flop in tutti questi anni! Che aggiungere a questo? E' la gente che deve cambiare il modo di pensare, i giovani sono stufi e soprattutto bloccati da chi attraverso il paravento dei voti o della poltrona fa interessi propri e non della gente. Un consiglio? Andate a lavorare seriamente e, non fate i pinocchi e soprattutto se siete ad esempio" geometri" fate il vostro lavoro sempreché lo sappiate fare e, non solo scrivere......! Lasciate che le poltrone si raffreddino!A.B. |